Prima pagina » Ambiente » Sembra l’Islanda e invece sei nel Lazio | Le Terme che ribollono come un vulcano in piena città: la sorgente più antica d’Italia

Sembra l’Islanda e invece sei nel Lazio | Le Terme che ribollono come un vulcano in piena città: la sorgente più antica d’Italia

Terme del Bullicame

A pochi passi dalla Capitale si trovano le benefiche Terme del Bullicame - Romait.it - foto Canva

Le sue acque non provengono dai ghiacciai nordici, ma i benefici sono a dir poco spettacolari e si trovano a pochi passi dalla Capitale.

Per beneficiare delle incredibili acque sulfuree non occorre volare fino in Islanda, conosciuta in tutto il mondo per le sue sorgenti termali, bensì basterà semplicemente addentrarsi poco fuori Roma. Qui infatti si nasconde un luogo paradisiaco e ovviamente… super giovevole per la salute.

Nn c’è modo migliore per ricaricarsi mentalmente e fisicamente, all’insegna del relax e del benessere e facendo tutto questo senza sborsare un centesimo? No, non si tratta di un’utopia, ma di un posto che esiste realmente.

Stiamo parlando delle Terme del Bulicame, situate nell’omonimo Parco in provincia di Viterbo. Coloro che avranno modo di raggiungerle potranno ammirare lo splendido paesaggio e al tempo stesso godere di tutte le proprietà benefiche che presentano le meravigliose acque termali romane.

Le Terme del Bullicame citate dal sommo poeta

Le Terme del Bullicame sono tra le più belle e antiche del Bel Paese. Non a caso qui è collocata una lastra di pietra dove vi sono incisi alcuni versi appartenenti alla Divina Commedia dove si fa riferimento alle medesime terme: “… Quale del Bullicame esce ruscello, che parton poi tra lor le peccatrici, tal per la rena giù sen giva quello. Lo fondo suo ed ambo le pendici, fatt’era ‘n pietra, e margini dallato”.

Una volta giunti sul posto, è possibile immergersi in una delle due vasche presenti, che differiscono per forma e dimensione: una più piccola e rotondeggiante, l’altra più estesa e allungata. Tutto ciò lo si fa mentre si è immersi nel verde incontaminato della campagna laziale.

Terme del Bullicame
A pochi passi dalla Capitale si trovano le benefiche Terme del Bullicame – Romait.it – foto Canva

Tutte le proprietà benefiche delle Terme del Bullicame

Le acque sulfuree che compongono le Terme del Bullicame, hanno una serie di importanti benefici per la salute. Infatti fungono da terapia ideale contro le infezioni all’apparato respiratorio e all’apparato genitale femminile. Non solo, hanno la capacità di migliorare la circolazione venosa e linfatica.

Nello specifico, queste acque termali agiscono sulle infiammazioni, sulle cicatrici e sull’eliminazione delle cellule morte. Inoltre, stabilizzano il pH cutaneo. Per non parlare del calore emanato dalle vasche, che offre effetti analgesici.