Prima pagina » Rubriche » Sembra la Parigi medievale, ma sei nel cuore di Roma | L’arco che custodisce lapidi e misteri antichi che in pochi conoscono

Sembra la Parigi medievale, ma sei nel cuore di Roma | L’arco che custodisce lapidi e misteri antichi che in pochi conoscono

Arco di Roma - Romait.it

Arco di Roma - Fonte Instagram @san_pietrina - Romait.it

Esiste un angolo della capitale italiana che merita di essere esplorato da cima a fondo. Sarà come essere catapultati in un altro mondo.

La capitale italiana ha tanto da offrire, anche l’inimmaginabile. Basta pensare che la tappa più nota di un tour turistico è il Colosseo, in realtà c’è tanto altro che vale la pena ammirare con i propri occhi.

Secondo quanto riportato sul sito roma.com pare che ci sia una strada ricca di storia, soprattutto del periodo rinascimentale. Lì tanto tempo fa viveva uno dei banchieri più noti della capitale italiana, ovvero Agostino Chigi.

Era sua abitudine allestire un banchetto nei pressi della Basilica di San Pietro per gestire le attività finanziarie e concedeva prestiti, regolava conti e accontentava le esigenze di tutti i clienti. Di preciso si trovava in una via che collegava la piazza e la via di Santo Spirito.

La sua professionalità era tale che anche la chiesa gli affidò l’incarico di gestire i suoi beni. Si occupava anche di intrattenere rapporti commerciali con tutta l’Europa. Purtroppo era anche preso di mira dai furfanti che volevano appropriarsi dei suoi beni. Sembrerà assurdo, ma c’è un posto che racconta anche questo. Se sei curioso di scoprire altro, allora vai avanti con la lettura.

Un arco ricco di storia dall’atmosfera suggestiva

All’interno di un arco si trova una lapide che ricorda l’alluvione del 7 novembre 1277. Fu una delle più devastanti in assoluto, dato che le acque del Tevere trascinarono con sé fango e acqua torbida per tutte le strade nella città. Oltrepassando quest’arco è possibile entrare in un’atmosfera mistica e anche religiosa, poiché c’è l’immagine della Madonna. Per questo motivo non c’è da stupirsi se chi ha fede si reca di proposito qui.

Se alzi la testa noterai un soffitto di colore blu che rappresenta il cielo stellato. È una vera opera d’arte a cielo aperto che puoi ammirare camminando per le strade della capitale italiana. Ma di quale arco si sta parlando? Andiamo subito a scoprirlo.

Arco dei Banchi - Romait.it
Arco dei Banchi – www.pexels.com – Romait.it

Un passaggio coperto in un noto rione

Chi conosce Roma da cima a fondo avrà sicuramente capito osservando l’immagine di quale arco si sta parlando. Senza giri di parole, è quello dei Banchi. È un passaggio coperto del Rione Ponte e collega Via dell’Arco dei Banchi con Via del Banco di Santo Spirito. Nei dintorni ci sono degli edifici ecclesiastici come l’Oratorio di San Celso e delle vie conosciute (via di Panico, dei Coronari, via dell’Arco della Fontanella, Acciaioli).

Da non dimenticare le piazze di Forte Sant’Angelo e dell’Oro. Come puoi notare, per raggiungere determinati posti attraversando questo arco. Per una manciata di secondi puoi essere catapultato in una realtà dalle mille sfaccettature.