Prima pagina » Rubriche » Non fermatevi a Fiumicino, spariscono i bagagli con dentro tutta la vostra roba | Se vedi questo segno sei stato preso di mira

Non fermatevi a Fiumicino, spariscono i bagagli con dentro tutta la vostra roba | Se vedi questo segno sei stato preso di mira

Se passi di qui le perdi - pexel - romait.it

Se sei di passaggio a Fiumicino ti conviene andare oltre e non fermarti. Rischi davvero grosso: ti spariscono i bagagli

Scendere da un aereo, attendere davanti al nastro trasportatore e non vedere mai comparire la propria valigia. È la scena che sta mandando nel panico decine di viaggiatori negli ultimi giorni.

All’aeroporto di Fiumicino, il più grande d’Italia, si moltiplicano le segnalazioni di bagagli scomparsi nel nulla. C’è chi racconta di aver perso tutto, chi denuncia ritardi inspiegabili nella riconsegna, chi teme che dietro ci sia un sistema organizzato.

La sensazione è quella di un caos totale e la paura corre sui social, dove i racconti di chi ha visto svanire le proprie valigie si moltiplicano di ora in ora.

Il caso sta sollevando polemiche e preoccupazioni. Fiumicino è uno snodo fondamentale per il traffico aereo nazionale e internazionale e proprio per questo la vicenda assume proporzioni ancora più gravi. Le autorità aeroportuali cercano di rassicurare, ma il malcontento cresce.

Allarme valigie

La tensione è palpabile. C’è chi si ritrova senza vestiti, chi senza documenti, chi addirittura senza medicinali essenziali riposti nel trolley. Intanto sui social si rincorrono video, testimonianze e foto di carrelli pieni di valigie abbandonate, come in un limbo tra l’arrivo e la consegna.

L’immagine che ne esce è quella di un sistema sotto pressione, incapace di rispondere con prontezza alle esigenze di migliaia di passeggeri. Le autorità, contattate dai media, ammettono difficoltà ma invitano alla calma. Il personale lavora per ricostruire i percorsi dei bagagli, assicurano, ma intanto la sfiducia cresce.

Ciò che più colpisce in queste vicende è il valore che attribuiamo alle nostre cose. Un bagaglio non è solo un insieme di vestiti o di oggetti: è la rappresentazione concreta della nostra vita in movimento. Dentro ci sono abiti scelti con cura, giacche che ci hanno accompagnato in momenti speciali, piccoli souvenir che portano con sé ricordi di viaggio, computer con foto, documenti e frammenti del nostro quotidiano.

valigia - romait.it
Attento a dove le metti – pexel – romait.it

Gli ultimi avvenimenti

Eppure, la verità, come spesso accade, è diversa da come sembra. Gli allarmi sui social e le denunce di valigie sparite a Fiumicino fanno riferimento in realtà a ben precise sparizioni. Secondo quanto riportato da RomaToday, la sparizione dei bagagli non è avvenuta all’interno dei terminal, ma nei parcheggi e nelle aree esterne, dove alcuni passeggeri, dopo essere atterrati, avevano lasciato le valigie all’interno delle proprie auto. Approfittando di pochi minuti di distrazione, i ladri hanno rotto i finestrini e portato via tutto: trolley, zaini, borse e oggetti personali. Un vero e proprio furto in auto, non un malfunzionamento del sistema di gestione dei bagagli aeroportuali.

Gli agenti del commissariato di Fiumicino hanno ricevuto numerose denunce nelle ultime settimane e stanno indagando per individuare i responsabili. Si sospetta che dietro ci sia una banda specializzata, attiva nelle aree di sosta dove i viaggiatori lasciano l’auto per il tempo necessario al ritiro dei bagagli o per raggiungere il terminal. Insomma, una serie di furti organizzati e rapidi, ai danni di chi, stanco dal viaggio, abbassa per un attimo la guardia. Una beffa che aggiunge rabbia al disagio, e che trasforma quello che doveva essere solo un ritorno a casa in una corsa disperata tra denunce e vetrini infranti.