Pubblicato il
Roma. Nuova voragine, stavolta in via Lorenzo il Magnifico

Roma continua a sprofondare. A crollare. E a essere tempestata di buche e di voragini. Altra caratteristica, questa, che sta rendendo la città eterna ancora più unica agli occhi del mondo. Dopo soli due giorni dal pozzo senza fondo creatosi tra Tor Marancia e l’Ardeatina, in via Tommaso Odescalchi, è la volta di via Lorenzo il Magnifico, nel II municipio, a due passi da piazza Bologna: l’ennesima voragine.
Il “buco” è stato recintato e una corsia, dal semaforo di via Stamira in direzione piazza Bologna, è stata interdetta al traffico urbano con inevitabili disagi e con la deviazione dei bus 62, 168 e 309. Ma Roma sta davvero sprofondando? C’è qualcosa che la sta risucchiando al centro della Terra? Sembra di no, almeno per stavolta: il problema dovrebbe essere stato causato dall’ennesima perdita d’acqua, di certo non una novità per la capitale d’Italia (la cui rete idrica è un autentico colabrodo).
Sta per avere luogo un’ispezione dell’Acea, che speriamo individui le criticità e risolva in fretta il problema. Perlomeno così si augura Gianluca Margiotta, portavoce del comitato di Villa Torlonia e residente in zona intervistato da Repubblica: “Speriamo in un intervento sostanziale la strada, piena di buche e avvallamenti, è la via di collegamento principale e più veloce per la stazione Tiburtina, partendo da piazza Bologna”.
A proposito di buche, crolli e voragini: oggi, 23 aprile, è in programma un’assemblea popolare da parte di cittadini imbufaliti ci vorranno minimo 4 mesi per ripristinare la viabilità in via Polense) nei pressi del ponte dell’Osa, andato giù pochi giorni fa e che ha messo alcune borgate del quadrante est della capitale in ginocchio.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.