Prima pagina » Ambiente » Roma in vacanza continua: il calendario 2026 regala weekend lunghi senza sosta: programma già le tue ferie | Sembra un anno scolastico spezzato

Roma in vacanza continua: il calendario 2026 regala weekend lunghi senza sosta: programma già le tue ferie | Sembra un anno scolastico spezzato

Calendario festività 2026

Tutte le festività previste per il 2026 - Romait.it - foto Canva

La Capitale non sembra essere tornata dalle vacanze: le prossime festività permetteranno di avere una lunga pausa autunnale.

A Roma la stagione estiva non è finita. Altre innumerevoli festività caratterizzeranno le prossime settimane, portando spensieratezza e allegria, le stesse con le quali molti cittadini hanno affrontato gli scorsi mesi, tra spiaggia, sole e soprattutto ferie.

Insomma, il divertimento non è ancora giunto al termine. Si avrà infatti l’occasione di organizzare una gita fuori porta oppure si potrà decidere di rimanere in casa in totale relax, magari guardando il proprio programma preferito o stando semplicemente in compagnia dei propri cari.

Del resto, la vita frenetica di oggi non ci permette di dedicare il tempo che desideriamo a ciò che ci piace fare, a prescindere che si tratti di andare a spasso o fare una chiacchierata tra amici. A breve però sarà possibile godere di lunghi e avventurosi weekend.

Il 2026 inizia col botto: ecco tutti gli appuntamenti festivi

Il calendario 2026 si prospetta ricco di sorprese, le stesse che vi daranno modo di pianificare dei lunghi fine settimana all’insegna della felicità e della leggerezza. Anche se l’estate è appena passata, molti stanno giustamente pensando alle prossime festività. E il prossimo anno in tale senso darà molte soddisfazioni.

Basti pensare che sono previsti 9 giorni festivi infrasettimanali, partendo da Capodanno, che cade di giovedì, per poi passare per l’Epifania, martedì 6 gennaio. Spostandoci di qualche settimana si arriva a domenica 5 aprile, quando in Italia si è soliti festeggiare Pasqua, mentre il giorno successivo, come sempre, è Pasquetta.

Calendario
Tutte le festività previste per il 2026 – Romait.it – foto Canva

Altre festività da non perdersi

Successivamente troviamo il primo maggio (festa dei lavoratori) e il 2 giugno (festa della Repubblica). Infine, lunedì 29 giugno, in occasione della festa di San Pietro e San Paolo, gli amici romani potranno usufruire di un lungo ponte.

Poi ci spostiamo ad agosto con una delle festività più famose d’Italia, il Ferragosto, che nel 2026 cadrà di sabato. L’1 novembre, invece, ci sarà la festività dei  Tutti i Santi mentre l’ultimo mese dell’anno è riservato all’Immacolata Concezione, a Natale e a Santo Stefano. Tutti questi giorni presentano incredibili opportunità per allontanarsi dalla solita routine e pianificare una vacanza prolungata.