Prima pagina » Ambiente » “Iniziate a smettere di fumare”, arriva il nuovo aumento record delle sigarette | Hanno approvato la cifra di 350 euro

“Iniziate a smettere di fumare”, arriva il nuovo aumento record delle sigarette | Hanno approvato la cifra di 350 euro

Prezzo sigarette

Il prezzo delle sigarette salirà nei prossimi tre anni - Romait.it - foto Canva

Da ora le sigarette presenti sul mercato potrebbero costare una vera e propria fortuna: il loro prezzo è arrivato alle stelle.

Sebbene la tendenza sia in calo negli ultimi quindici anni, il numero di fumatori è ancora alquanto elevato, soprattutto se paragonato ad altri paesi europei. Nel 2025 1 italiano su 4 è fumatore, con un consumo medio giornaliero di 12 sigarette, anche se il 20% delle persone che rientrano nella suddetta categoria arrivare a fumare oltre un pacchetto nell’arco di 24 ore.

Come sappiamo, questa abitudine ricade sulla salute. Non a caso rappresenta una delle principali cause di morte prevenibile, oltre al fatto che incrementa le possibilità di sviluppare diversi tumori, come quello ai polmoni e al pancreas.

Per non parlare di altre problematiche alle quali si può andare incontro, come l’invecchiamento precoce e l’infertilità. Da non sottovalutare anche l’aspetto monetario: acquistare regolarmente le sigarette può far precipitare il proprio conto corrente di decine di migliaia di euro.

Il prezzo delle sigarette aumenta ancora una volta e non sembra arrestarsi

Nonostante il lieve aumento introdotto da quest’anno sulle “bionde”, a partire da gennaio 2026 il prezzo aumenterà nuovamente, come stabilito nel piano triennale elaborato dal governo. Se approvato, quest’ultimo farà incrementare il prezzo delle sigarette di 1,50 euro entro i prossimi tre anni.

In questo modo l’Italia avrà modo di adeguarsi al piano delle accise dell’Unione Europea, incluse quelle relative alle sigarette elettroniche. Secondo la riforma avanzata a Bruxelles, alcuni prodotti potrebbero vedere un rincaro superiore al 1000%.

Sigarette
Il prezzo delle sigarette salirà nei prossimi tre anni – Romait.it – foto Canva

Cosa significa per le tasche degli italiani

Secondo quanto presente sul sito dell’Agenzia delle Dogane, un pacchetto di 20 sigarette costerebbe tra i 4 i 7 euro (il prezzo al kg varia tra i 220 euro e i 350 euro). La situazione dei sigari è ancora più scioccante per il portafoglio degli italiani, anche se in questo caso il prezzo cambia in modo notevole in base al brand.

Si può partire dai 4 euro e arrivare ai 46 mila euro per un pacchetto da 50 dei Partagas tropicales. Insomma, il vizio di fumare vi è costato molto finora e nel prossimo futuro rischia di prosciugare le vostre finanze. Però chissà, queste nuove misure potrebbero disincentivare sempre più cittadini a smettere di fumare.