Prima pagina » Ambiente » Roma in fiamme, un polmone verde va in cenere | Ettari devastati e fumo visibile da tutta la città

Roma in fiamme, un polmone verde va in cenere | Ettari devastati e fumo visibile da tutta la città

Roma fiamme

Ad Ostia si è appena verificato un incendio devastante provocato da un macchinario - Romait.it - foto Canva

L’ennesimo incendio ha devastato un’importante zona della Capitale, provocando una serie di orrende esplosioni.

Non c’è mai fine al peggio. Tra alluvioni devastanti, mareggiate distruttive a tanti altri orribili fenomeni atmosferici, il Bel Paese sembra non aver avuto nemmeno una tregua. L’ultima catastrofe è avvenuta in quel di Roma, già protagonista di intensi eventi climatici.

Come ben sappiamo, una delle tragedie più grandi che derivano dai suddetti non riguarda solo i danni alle abitazioni, ma piuttosto alle possibili vittime che possono emergere, poiché sono rimaste intrappolate o sono state colte di sorpresa.

Stavolta a finire sulle prime pagine della cronaca è l’episodio verificatosi a Castel Fusano, una piccola frazione della Capitale. Qui si è svolta quella che da molti è stata soprannominata “Notte di Fuoco”. Scopriamo insieme i dettagli.

Una notte di fuoco da incubo

La scorsa notte la città di Ostia si è tinta di rosso a causa di un grosso incendio divampato presso la pineta di Castel Fusano, il quale è stato preceduto da tre paurose esplosioni, che hanno fin da subito terrorizzato i residenti.

Non si tratta del primo rogo in questa area, ma stavolta le fiamme che si sono sprigionate sono state a dir poco distruttive, complice la presenza di alberi e di cumuli di segatura, che non hanno fatto altro che peggiorare la situazione.

Incendio
Ad Ostia si è appena verificato un incendio devastante provocato da un macchinario – Romait.it – foto Canva

L’intervento dei Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco, affiancati dalla Protezione Civile e da altri volontari, hanno lavorato incessantemente nel corso della notte per domare il fuoco, ma secondo quanto dichiarato, solo nelle prossime ore si arriverà al completo spegnimento. Sono anche arrivate le pattuglie della Polizia, che hanno proceduto a isolare l’area e ad accertare la quantità di danni provocata.

Per quanto riguarda l’origine del rogo, sembra che il colpevole sia da ricercarsi in un macchinario, vicino al quale è stata rinvenuta la segatura, la stessa che, come accennato in precedenza, ha aiutato le fiamme a estendersi e intensificarsi, causando ulteriori disagi e danni. Nelle prossime ore le autorità avranno modo di aggiungere qualche altro dettaglio alla vicenda, e noi come sempre, vi terremo aggiornati.