Pubblicato il
Roma, alunni disabili e trasporti inefficienti: servono soluzioni

Più di quattromila bambini con disabilità rimasti senza scuolabus
Il servizio di trasporto scolastico per i ragazzi con disabilità, gestito dalla Società Tundo, è nuovamente nel caos e danneggia il diritto allo studio di migliaia di giovani.
Da ieri, il servizio di mobilità speciale garantito dal Comune di Roma è fermo e provoca un profondo disagio che colpisce migliaia di studenti e famiglie: si registra un totale di 5 mila persone, con disabilità, che utilizza quotidianamente i servizi di trasporto pubblico sia della Tundo che del Gruppo Arriva.
Un disagio determinato, da quanto dichiarato dalla Cgl e dalla Filt Cgl di Roma e del Lazio, da svariate cause in cui rientrano: il mancato rifornimento del carburante, la carenza del personale e la scopertura assicurativa dei pullman.
L’amministrazione capitolina sta cercando soluzioni e si dichiara al fianco dei cittadini e delle tante famiglie che stanno subendo le conseguenze di questa spiacevole situazione. Si promette l’impegno senza sosta per difendere e garantire i diritti fondamentali come quelli allo studio, alla mobilità e al lavoro. Per arrivare a un esito positivo della vicenda è attualmente in atto una stretta interlocuzione con i sindacati, nella consapevolezza delle forti difficoltà affrontate anche dai lavoratori della società stessa.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.