Prima pagina » Rubriche » Risparmio, bastano 7€ al giorno per diventare ricco sfondato: il trucchetto dei paperoni del mondo che sono partiti da zero | Devi solo farlo ora

Risparmio, bastano 7€ al giorno per diventare ricco sfondato: il trucchetto dei paperoni del mondo che sono partiti da zero | Devi solo farlo ora

Salvadanaio - Romait.it

Salvadanaio - Romait.it

Vuoi risparmiare, ma non sai come fare? Esiste un metodo spiegato alla perfezione in un libro pubblicato di recente. 

Oggigiorno diventa quasi impossibile mettere da parte dei soldi perché le spese quotidiane non finiscono mai, anzi tendono ad aumentare per una serie di imprevisti. Per esempio, chi ha i figli a scuola è consapevole del fatto di dover spendere tanti soldi per l’acquisto dei libri. Si tratta di una spesa inevitabile per sostenere il loro percorso scolastico.

Da non dimenticare le bollette che ogni mese arrivano a casa bisogna assolutamente pagare per non avere alcun tipo di problema. In questo caso si fanno tante rinunce e la prima consiste nel non riempire fino all’orlo il carrello del supermercato. In realtà è possibile mettere qualcosa da parte grazie allo Stato che propone dei supporti economici.

Meglio noti come bonus, si possono richiedere solo se si rispettano determinati requisiti. Uno di questi è senza dubbio l’ISEE che testimonia il valore economico di un nucleo familiare. Eppure c’era anche un altro metodo che permette di riempire il salvadanaio. Sul sito investireconbuonsenso.com è stato spiegato alla perfezione.

Vuoi risparmiare? Con questo metodo finalmente ci riuscirai

Dato che ci troviamo in un periodo storico delicato da un punto di vista economico, molti sono gli italiani che vivono con l’angoscia di non poter arrivare a fine mese. Molti hanno nostalgia della lira perché all’epoca era era tutto più semplice. Ormai è un lontano ricordo, dunque si deve puntare sul risparmio.

Non ci crederai, ma è possibile mettere da parte ogni mese dei soldi per poter arrivare a sfiorare addirittura un milione di euro! L’importante è ragionare sul profilo di rischio e sull’obiettivo finale da raggiungere. Poi è importante stabilire un determinato tempo che si ha a disposizione.

Supporto economico - Romait.it
Supporto economico – www.pexels.com – Romait.it

Ecco il libro che devi assolutamente leggere

Nel sito menzionato è stata riportata una tabella che mette in risalto il rendimento annuo del 5% per arrivare a 1 milione di euro a 60 anni. Si evince che prima si comincia a risparmiare e investire e meno risorse si dovranno sfruttare in futuro. Giocano un ruolo fondamentale i mercati con la loro attività.

Con poco più di 230 euro ogni mese è possibile investire a un rendimento medio annuo del 5% e questo permetterà di mettere da parte 1 milione di euro nell’arco di 60 anni. È anche importante porsi le domande giuste per arrivare a questa cifra. A tal proposito ne ha parlato Andrea Brandimarte nel libro intitolato Ho trovato l’America dove parla della sua esperienza di vita e di risparmiatore-investitore. Per questo motivo ti consiglio di sfogliarlo per avere le idee più chiare.