Prima pagina » Rubriche » Nuovo bonus casa – Se la tua dimora romana prende il sole da questo lato ti versano sul conto 30.000 € | Il Governo sblocca i bonifici

Nuovo bonus casa – Se la tua dimora romana prende il sole da questo lato ti versano sul conto 30.000 € | Il Governo sblocca i bonifici

Ecobonus casa

I cittadini possono usufruire dell'Ecobonus, una detrazione fiscale legata alla sostituzione degli infissi di finestre e di altri elementi di simile natura - Romait.it - foto Canva

In arrivo l’ennesimo incentivo economico: ecco la somma spettante e tutti i requisiti richiesti per poterla ottenere.

Negli ultimi anni il governo ha permesso ai cittadini di usufruire di una serie di incentivi economici. Uno di questi riguarda la propria casa, per la quale, come sappiamo, si sborsano centinaia se non migliaia di euro all’anno per coprire le varie spese associate a essa, dalle bollette all’acquisto di prodotti per la pulizia.

Una ragione in più dunque per sfruttare un aiuto messo a disposizione dal governo. Si tratta dell’Ecobonus, che include una detrazione fiscale per tutte le abitazioni che ricevono un miglioramento in termini di efficienza energetica.

Quest’ultimo può essere ottenuto con diversi interventi, tra cui la sostituzione di infissi, persiane, cassonetti e altri oggetti di simile natura, purché siano relativi alle finestre. Ma scopriamo insieme a quanto ammonta la detrazione e qual è la procedura per riceverla.

Detrazione in arrivo per la riqualificazione energetica

L’Ecobonus è rivolto a tutti coloro che si apprestano a migliorare l’efficienza termica del proprio immobile. La detrazione prevista in questi casi corrisponde al 50% del costo totale, sebbene ci sia un limite massimo di spesa pari a 60 mila euro.

Come accennato in precedenza, per rientrare tra i destinatari dell’incentivo è necessario procedere alla sostituzione di uno o più elementi presenti nella casa, tra cui porte finestre, porte d’ingresso, tende da sole (solo se orientate a nord) e tapparelle. È inoltre fondamentale che le parti sostituite delimitino un volume riscaldato verso l’esterno. Attenzione, è possibile usufruire di tale agevolazione fino alla fine di dicembre.

Sostituzione infissi
I cittadini possono usufruire dell’Ecobonus, una detrazione fiscale legata alla sostituzione degli infissi di finestre e di altri elementi di simile natura – Romait.it – foto Canva

Procedura per ottenere l’Ecobonus

Entro tre mesi dal termine dei lavori relativi al miglioramento delle prestazioni energetiche dell’abitazione, è necessario presentare la scheda descrittiva dell’intervento all’ENEA, ovvero all’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile. Basta allegarla a una mail da trasmettere al sito detrazionifiscali.enea.it.

A questo punto l’ENEA procederà all‘invio di un riepilogo, che va firmato e conservato. Sarà proprio quest’ultimo che va presentato in caso di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate, insieme ad altri documenti come la dichiarazione del fornitore e le fatture e ricevute di pagamento.