Poste Italiane, dal 15 ottobre vieni a prenderti 500 €: te li danno subito | Ti basta portare la patente allo sportello

Poste Italiane sono pronte a consegnare la Carta dedicata a te, un sostegno economico rivolto alle famiglie in difficoltà - Romait.it - foto Canva
A breve decine di migliaia di cittadini potranno usufruire di un notevole contributo economico: ecco come funziona.
Milioni di cittadini utilizzano regolarmente i servizi offerti da Poste Italiane, sia presso gli uffici presenti sul territorio nazionale che in modalità digitale. Oggigiorno infatti i suddetti sono diventati essenziali per svolgere determinate operazioni, dal pagamento di bollette e bollettini alla visione del proprio conto corrente, fino ad arrivare al classico prelievo di denaro.
Insomma, ormai questa società è diventata indispensabile per molti. E lo sarà anche per il prossimo contributo in arrivo, l’ennesimo messo a disposizione del governo per dare un sostegno concreto alle famiglie che si trovano in difficoltà.
In questo caso Poste Italiane svolgerà un ruolo fondamentale nella realizzazione della lista che includerà tutti i beneficiari di tale incentivo. Infatti per rientrarci è necessario essere in possesso di determinati requisiti.
Arriva la “Carta Dedicata a te”
La recente comunicazione dell’Inps ha dato un po’ di speranza e sollievo a coloro che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese. A seguito della pubblicazione del decreto Fondo Alimentare 2025, è stato annunciato l’arrivo della “Carta Dedicata a te”.
Si tratta in poche parole di un contributo economico rivolto nello specifico ai nuclei famigliari con un ISEE inferiore a 15 mila euro. La somma percepita dovrà tuttavia essere utilizzata esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari, bevande alcoliche escluse.

Modalità di erogazione
È necessario sottolineare che i requisiti reddituali vengono meno qualora si percepiscano altre misure di sostegno, come la disoccupazione, il Reddito di Cittadinanza o l’Assegno di inclusione. Queste famiglie dunque resteranno escluse dalla ricezione della “Carta dedicata a te”. Il contributo, pari a 500 euro per nucleo, verrà erogato dall’Inps tramite la suddetta carta prepagata, messa a disposizione da Poste Italiane. Attenzione, il primo utilizzo deve avvenire necessariamente entro il 16 dicembre e l’intero imposto deve essere speso entro il 28 febbraio 2026.
Sarà l’Inps a condividere con i Comuni di residenza la lista delle persone che possono beneficiare dell’aiuto economico. Questi ultimi avranno poi un mese di tempo per verificare l’eventuale compatibilità con i requisiti richiesti. Successivamente le liste verranno trasferite alle Poste Italiane, che si occuperanno della consegna delle carte ai cittadini.