Vuoi la tua pubblicità qui?

Pubblicato il

Ko con rammarico

Post Roma-Atalanta: l’assenza di Dybala e troppi sprechi

di Enrico Salvi
La prima sconfitta casalinga porta la Roma alla pausa con le due conferme di questo inizio di stagione: scarso cinismo e (già) Dybala-dipendenza
Tammy Abraham spreca una preziosa palla gol: l'emblema di Roma-Atalanta
Tammy Abraham spreca una preziosa palla gol: l'emblema di Roma-Atalanta

Roma-Atalanta, chiusa con la vittoria di misura dei bergamaschi, deve portare ad alcune riflessioni per José Mourinho, tra l’altro espulso nel corso del secondo tempo.

Vuoi la tua pubblicità qui?

Palle gol create e tenuta fisica

Non mancano le buone notizie e la Lupa non esce ridimensionata da questo scontro diretto. Al netto della sconfitta, la Roma ha concesso poco (zero parate per Rui Patricio) e ha creato tantissimo con le diverse armi del proprio arsenale. Dalle scorribande di Zaniolo alle combinazioni centrali in verticale con Abraham e Pellegrini, passando per gli schemi da palla inattiva. Contro la miglior difesa del campionato sono arrivati 21 tiri, di cui 5 in porta e 4 respinti. Su tutte, le occasioni nel primo tempo di Abraham e nel secondo di Shomurodov. Inoltre la Roma ha creato e giocato per la quasi totalità dei 90 minuti, mostrando di essere sul pezzo fisicamente nonostante l’impegno europeo meno di 72 prima e le scarse rotazioni attualmente a disposizione.

Roma-Atalanta emblema dello scarso cinismo

Ma se le occasioni create sono tante e lo score a fine partita è zero, un problema c’è e non è roba da poco. Come esplicitato dopo la vittoria infrasettimanale, i giallorossi mancano di cinismo e Roma-Atalanta ne è stata la conferma perfetta. Soprattutto le due opportunità sopracitate sono state troppo grandi per non essere sfruttate. Soprattutto l’inglese, a tu per tu con Sportiello, è stato indeciso se piazzare il pallone oppure scartare il portiere in uscita: ne è uscito un pallone sul fondo che sa di gol mangiato. Per il salto di qualità serve cambiare passo in zona gol.

È già Dybala dipendenza?

E qui forse il punto più dolente. Zero gol fatti senza Dybala in campo, out nel riscaldamento per un problema muscolare. L’argentino si è rivelato il giallorosso più in forma di questo primo scorcio di stagione, contro l’Helsinki il primo pallone toccato ha sbloccato la partita. Con tutti i tiri tentati è mancata la giocata di qualità, qualità che la Joya sta dando alla squadra. Con Zaniolo e Abraham in scarsa vena realizzativa, dopo Roma-Atalanta è emersa forse una leggera Dybala-dipendenza in zona gol. Anche su questo Mourinho dovrà lavorare durante la sosta.

Vuoi la tua pubblicità qui?
 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo