Porta Portese, il mercato più famoso di Roma non esiste più | Rabbia e indignazione tra cittadini e operatori

Porta Portese - www.commons.wikimedia.org - Romait.it
È in arrivo una brutta notizia per i romani legati soprattutto a eventi legati soprattutto alla tradizione locale. Un famoso mercato ha le ore contate.
Roma è senza alcun ombra di dubbio una delle città più conosciute del mondo intero! Oltre ai fantastici borghi dal sapore puramente medievale, ci sono anche tanti siti archeologici e monumenti storici che attirano persone provenienti da ogni Paese, europeo e non. Una fonte di attrazione è sicuramente il Colosseo e a seguire è una tappa fondamentale la Basilica di San Pietro.
Fra una visita turistica e l’altra è possibile anche approfittare dell’ora dei pasti per sedersi alle tavole dei migliori ristoranti della capitale. I piatti che riscuotono un successo notevole sono la carbonara e la gricia. All’appello ovviamente non mancano secondi e dolci, dunque non resta che saziare il proprio palato.
Purtroppo sono sempre dietro l’angolo delle notizie negative e tra queste ci sono quelle inerenti ai disagi spesso causati dal settore del trasporto pubblico. Non a caso ottobre è il mese di una serie di scioperi nazionali che si alterneranno causando così dei problemi a chi necessita di spostarsi da un luogo all’altro della città.
Come se non bastasse, in queste ore i romani sono stati colti alla sprovvista da una notizia inerente a uno dei mercati più famosi del Lazio! Sul sito abitareroma.it è stato riportato tutto senza tralasciare alcun minimo dettaglio.
Addio al mercato storico della capitale italiana
Sul Rione Trastevere si svolge lo storico mercato di Porta Portese ogni domenica. Lì è possibile acquistare oggetti di qualsiasi tipo e c’è anche chi ci va solo per fare una semplice passeggiata nel giorno di riposo. Si estende tra Piazza Nievo in alto, Via Ettore Rolli a sinistra e Via Portuense a destra.
Qui si reca gente appassionata di shopping e vintage. Infatti c’è di tutto, dall’antiquariato ai mobili, da accessori per casa a oggetti stravaganti. Molti approfittano anche per andare alla scoperta dei vicoli e piazzette pittoresche prima di giungere al mercato. Tutto perfetto se non fosse per qualche particolare che non piace a molti.

La richiesta dei cittadini romani al sindaco
In poche parole il sindaco Roberto Gualtieri e presidente municipale Elio Tomassetti hanno ricevuto una lettera da ben due settimane dai romani perché c’è in mente un nuovo progetto di riorganizzazione dello storico mercato romano.
Chi ha un banco attivo la domenica a Porta Portese è intervenuto per esprimere un proprio parere. Qualcuno dice che i gazebo sono uguali per tutti e questo non va bene. Inoltre non sono idonei per esporre la merce. A tal proposito richiedono un restyling tenendo conto delle esigenze di chi vive e lavora all’interno del mercato.