Pubblicato il
Pasqua. GRA e Roma-Fiumicino le arterie più trafficate

“Traffico intenso ma distribuito in più giornate in questo lungo ponte pasquale, sia sulle medie percorrenze, sia intorno ai grandi centri urbani”. Lo dicono i primi dati raccolti dai sensori dell’Anas, che mostrano “un sostanziale equilibrio del traffico complessivo rispetto allo stesso periodo del 2014, lungo l’intera rete stradale e autostradale di competenza (25 mila chilometri), nel periodo compreso tra venerdì 3 aprile e lunedì 6 aprile 2015, a cui si aggiungono gli spostamenti della mattinata odierna, caratterizzata da traffico da ‘bollino rosso’, per la concomitanza del ritorno su strade e autostrade dei mezzi pesanti dopo il blocco delle giornate di festa”.
In particolare, nei 4 giorni appena trascorsi, spiega l’Anas, “le due arterie più trafficate sono state il Grande Raccordo Anulare di Roma, con oltre 500 mila transiti, e l’autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino, con oltre 300 mila veicoli in movimento”. In Lombardia, invece, oltre 290mila veicoli sulla strada statale 36 ‘del Lago di Como e dello Spluga’ e 250 mila veicoli lungo l’autostrada Salerno-Reggio Calabria nel tratto salernitano; quasi 200 mila veicoli, infine, sulla strada statale 1 Aurelia nell’Alto Lazio e sulla E45 nel tratto di attraversamento appenninico.
E ancora, “la giornata nella quale sono stati registrati i maggiori volumi di traffico è risultata essere lunedì 6 aprile, soprattutto nella fascia oraria compresa tra le ore 16 e le ore 21 e la circolazione è stata intensa ma regolare. Si sono verificati rallentamenti e, in alcuni casi, disagi a causa di alcuni incidenti e per il maltempo, dove le precipitazioni hanno superato notevolmente le medie stagionali”.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.