Prima pagina » Economia » Ottobre diventa il mese dei 500 € gratis, scarica l’App per fare richiesta immediata allo Stato | Attenzione alla scadenza

Ottobre diventa il mese dei 500 € gratis, scarica l’App per fare richiesta immediata allo Stato | Attenzione alla scadenza

La gioia di ricevere denaro - pixabay - Romait.it

Lo stato finalmente sta ascoltando le tue preghiere: in arrivo una gratifica di ben 500 euro se fai in tempo a fare richiesta.

Ottobre è il mese in cui il motore del lavoro riparte davvero a pieno regime. Settembre ha rappresentato per molti un periodo di rientro graduale, con capi e colleghi spesso più indulgenti verso i ritmi ancora lenti e la mente che viaggiava ancora tra mare e montagna.

In tanti, poi, hanno approfittato delle ferie residue proprio nel nono mese dell’anno, rimandando le vere fatiche al successivo. Con ottobre la musica cambia: l’autunno porta con sé un’energia diversa, fatta di scadenze, obiettivi e produttività da dimostrare. È il mese in cui le agende si riempiono davvero e in cui gli impegni si accavallano.

Le città tornano piene, i mezzi pubblici si affollano e si percepisce quella frenesia che segna l’avvio del periodo più intenso dell’anno lavorativo. Non a caso ottobre è anche il mese in cui molte famiglie devono rimettere mano ai conti e pianificare con maggiore attenzione entrate e uscite. 

Le spese di ottobre

Proprio con ottobre, infatti, le spese iniziano ad aumentare. Oltre alle normali necessità quotidiane, molti approfittano delle prime offerte per anticipare i regali di compleanno e persino quelli natalizi. L’arrivo del Black Friday nella terza parte del mese è però un’occasione irresistibile per chi vuole risparmiare.

In un contesto del genere, la necessità di liquidità diventa evidente e qualsiasi forma di sostegno economico è accolta come una boccata d’aria. È per questo che la nuova misura legata alla cultura assume un ruolo davvero importante. Scopri come accedere ai 500 euro.

Banconote euro
Euro – Romait.it – foto Canva

500 euro per te

Fanpage.it ha diffuso la notizia. Da oggi, mercoledì 1 ottobre 2025, si aprono le domande per ottenere la Carta della Cultura, che mette a disposizione fino a 500 euro da spendere in libri dotati di codice ISBN. La richiesta si effettua tramite l’app Io e può essere presentata da chi ha un Isee familiare inferiore ai 15.000 euro. La carta riconosce 100 euro per ciascun anno dal 2020 al 2024, e ogni nucleo familiare può ottenerne una per anno. La scadenza? Il 31 ottobre.

La somma ottenuta si può utilizzare senza vincoli: vanno bene testi scolastici, romanzi, manuali, saggi e anche ebook, purché contrassegnati dal codice ISBN, un numero a 13 cifre che identifica ufficialmente ogni pubblicazione. L’unico requisito, oltre all’Isee, è la residenza in Italia. Con l’inizio della scuola e natale alle porte, la Carta della cultura è un modo per tirare un respiro di sollievo.