Prima pagina » Ambiente » Nuova pista ciclabile, Roma dice addio ai parcheggi: spariscono centinaia di posti auto | Scatta la rivolta dei residenti

Nuova pista ciclabile, Roma dice addio ai parcheggi: spariscono centinaia di posti auto | Scatta la rivolta dei residenti

Pista ciclabile

Nuove modifiche alle piste ciclabili proposte dal Comune - Romait.it - foto Canva

La recente proposta della giunta comunale ha mandato su tutte le furie i residenti di alcuni quartieri della Capitale.

Negli ultimi anni un numero crescente di città italiane hanno iniziato ad adeguarsi ai cambiamenti della società mirando a ridurre il traffico e soprattutto l’inquinamento, che presenta una serie di conseguenze negative per l’organismo, con un aumento delle probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari, neurologiche e respiratorie.

Ecco perché una città come Roma, che ha da sempre fatto i conti con il traffico peggiore dello stivale, ha deciso di favorire le piste ciclabili. Tale iniziative, tuttavia, non ha trovato il riscontro positivo di alcuni romani, che si sono visti sottrarre sempre più parcheggi per auto.

E come sappiamo questi ultimi sono molto difficili da trovare, soprattutto nella zona centrale della Capitale. Ecco perché, dopo una serie di estenuanti polemiche, la giunta comunale è stata costretta a correre ai ripari.

Novità sulle piste ciclabili: ecco cosa cambia

Un dietrofront eclatante quello fatto dal Comune. Le piste ciclabili in procinto di essere realizzate subiranno una serie di importanti modifiche in modo tale da evitare ulteriori rallentamenti alla circolazione e possibili incidenti.

Le polemiche erano cominciate durante l’estate con l’apertura del cantiere su viale Oceano Pacifico e viale Oceano Atlantico. La riduzione delle carreggiate così come dei parcheggi a disposizione hanno sollevato non pochi malumori. I residenti infatti avevano dato il via a delle petizioni affinché gli assessori potessero risolvere la situazione.

Traffico
Nuove modifiche alle piste ciclabili proposte dal Comune – Romait.it – foto Canva

I problemi maggiori concentrati in diverse zone di Roma

I disagi più grandi sono avvenuti nel quartiere della Ferratella, dove sono stati rimossi tutti i posti auto tra piazzale 25 marzo 1957 e via Cesare Pavese. In via Pevese invece è stata rimossa la terza corsia per la svolta a destra, mettendo in pericolo i ciclisti e provocando ulteriori difficoltà alla circolazione.

Il Comune quindi ha ascoltato le preoccupazioni dei cittadini e ha deciso di reagire annunciando “alcune modifiche ai progetti degli itinerari ciclabili di viale Egeo, viale Oceano Pacifico, viale Oceano Atlantico e Cina-Torrino, con l’obiettivo di migliorare il percorso e la sicurezza”. A tae proposito, secondo quanto comunicato, si procederà anche alla costruzione di isole di traffico in corrispondenza della sosta in linea, rimuovendo al tempo stesso gli stalli di sosta auto”.