Mercoledì di festa, per gli over 60 la spesa è GRATIS | Presentati col documento valido e riempi il carrello

Gli over 60 possono usufruire del 10% di sconto sulla spesa effettuata presso uno dei punti vendita Carrefour - Romait.it - foto Canva
Da ora se si hanno più di 60 anni, è possibile portarsi a casa la spesa a titolo gratuito: basta seguire una semplice procedura.
È in arrivo un’altra incredibile iniziativa per i cittadini, anche se questa è indirizzata esclusivamente ad una categoria, quella degli over 60, la quale negli ultimi anni si è notevolmente ampliata. Non a caso l’Italia è uno dei paesi più vecchi del mondo, complice una natalità in forte diminuzione.
Ma proprio per questa ragione è importante prendersi cura degli oltre 13 milioni di italiani appartenenti al suddetto gruppo, molti dei quali ricevono una pensione minima, che consente loro di sostenere a malapena le spese domestiche.
A tale proposito il governo nel tempo ha messo a disposizione una serie di agevolazioni di carattere economico. Lo stesso hanno fatto anche alcune aziende, operanti sia nel settore pubblico che privato. Una di queste vanta dei vantaggi incredibili legati ai prodotti che vengono regolarmente acquistati al supermercato.
Un’occasione da non perdere: la spesa costerà pochissimo
Tra le società che hanno deciso di implementare delle iniziative over 60, c’è Carrefour, la nota catena di supermercati francese. Fondata negli anni ’50, è attualmente presente in circa 30 paesi, Italia inclusa. Ebbene, quest’ultima ha pensato di bene di donare un ulteriore sostegno ai cittadini proponendo un’offerta incredibile.
Ogni mercoledì è possibile ottenere presso uno dei suoi punti vendita Carrefour Iper e Market, uno sconto del 10% senza limiti minimi di spesa, e il 10% di sconto su una spesa di almeno 10 euro nei negozi Express che hanno preso parte a tale iniziativa. Come accennato in precedenza, vi possono aderire solamente i cittadini con più di 60 anni.

Come funziona lo sconto del 10% di Carrefour
Recandosi da Carrefour, gli over 60 avranno dunque la possibilità di risparmiare acquistando la classica spesa settimanale, che include, tra le altre cose, gli alimenti e i prodotti per la cura della casa e della persona. Per ottenere lo sconto, basterà semplicemente recarsi alla cassa e presentare un documento d’identità.
Si ricorda che il suddetto sconto non può essere cumulato con altre promozioni e non include l’acquisto di farmaci, giornali, ricariche telefoniche e libri. Per chi sceglie la consegna a casa, quest’ultima sarà gratuita, ma sempre se si è over 60.
