Libri: “Super Pianeti” di Matteo Pavesi traccia un cammino inedito nell’astrologia
Il sistema solare è cambiato negli ultimi 20 anni – ci spiega Pavesi – Sono stati identificati nuovi corpi celesti che fanno parte della lista ufficiale dei pianeti

Matteo Pavesi, libro "Super Pianeti"
Partendo dall’assioma che i giovani sono più complessi e scettici di quanto lo fossero gli adolescenti del passato, Matteo Pavesi, giornalista e astrologo, esperto di storia e miti, ha acceso un faro sul loro mistero in una sua nuova pubblicazione, “Super Pianeti”, simboli e percorsi evolutivi per le nuove generazioni. Un libro che pone l’accento sulla complessità di un mondo tecnocratico che dovrebbe trovare strumenti sensibili per avvicinarsi ai giovani.
I pianeti così come ci sono stati raccontati descrivono le nuove generazioni?
Il sistema solare è cambiato negli ultimi 20 anni – ci spiega Pavesi – Sono stati identificati nuovi corpi celesti che fanno parte della lista ufficiale dei pianeti, è stata creata una nuova categoria di corpi celesti nella quale sono state introdotte vecchie conoscenze, ma anche elementi di cui ignoravamo l’esistenza’’
L’astrologia quindi non resta immutata?
Assolutamente no, ci sono corpi celesti scoperti dopo il 2000, ecco perché ritengo che possano raccontare al meglio le nuove generazioni. Si tratta di simboli che parlano di condivisione e disegnano una donna più moderna e più libera, ma anche più connessa a una femminilità dirompente, a volte nascosta, per farsi scudo, e di un maschile che deve ammorbidirsi e rifuggire l’ovvio, gli schemi consueti e il patriarcato.
I profili di questi nuovi corpi celesti sono collegati a mitologie di altri continenti?
Non sono chiusi nel mediterraneo. Siamo una cosa sola, l’imperativo è unità, concetto che la generazione Z, d’istinto conosce molto bene. Ma per utilizzare queste nuove scoperte le questioni da risolvere sono parecchie.
Prevede ostacoli all’orizzonte?
Il primo ostacolo da superare passa dal conoscere il valore astrologico di queste scoperte, rispettando la mitologia antica, fonte principale dello studio degli astri; il secondo sarà quello di trovare divinità greche che possano rappresentarli in modo da conferire una sorta di familiarità a questi profili senza snaturarli. E poi bisogna accendere il desiderio di guardarsi dentro, di distogliersi dai social per cercare risposte interiori, di risvegliare la profondità presente nei ragazzi, ma poco frequentata.
Può fornirci qualche esempio sulle nuove letture astrologiche alla luce di quanto affiorato nei cieli?
Per sottolineare il valore dei nuovi corpi celesti posso dire che ad esempio, Angelina Mango è nata con la congiunzione del sole ariete con Eris, l’amazzone combattente (questa stessa congiunzione si riscontra anche nel cielo di Mina, ma alla sua nascita questo simbolo non era ancora stato scoperto).
Il risultato è però simile: sono due donne forti, combattive, ribelli, anticonformiste, ognuna a modo suo. Un altro esempio riguarda Makemake, un profilo maschile collegato al mito di RapaNui delle isole di Pasqua. Damiano David possiede questo corpo celeste in posizione dominante e questa combinazione guida un altro grande della musica, David Bowie.
Ho notato poi che i cantanti trapper possiedono spesso una posizione di Varuna (l’illuminato) in Granchio, corpo celeste che rappresenta luce e ombra, un richiamo verso le tenebre, ma che è anche necessità creativa per rinnovare e ribellarsi alle regole che non si condividono più. Protetti da Varuna, una divinità Indù, sono Lazza, Mahmood ma anche Geolier e Blanco.
Similitudini di questo tipo le colgo anche nell’oroscopo di Lucio Corsi e in quello di Renato Zero, entrambi segnati da Makemake (la maschera) e da Quaoar (il creatore danzante).
L’hanno colpita più le donne o gli uomini?
Se osservo le nuove generazioni dal punto di vista astrale, posso affermare che siano le ragazze ad avere la possibilità di rappresentare profili diversi e più evoluti rispetto agli uomini. Sappiamo però quanto sia difficile per le donne (di tutte le età) ottenere rispetto e riconoscimento nella società attuale, maschilista e poco meritocratica.
Se sei donna, sai che è difficile riuscire a rappresentare le tue attitudini ed esprimere i tuoi talenti senza assumere i comportamenti del maschilismo tossico. Se una donna vuole affermare la sua forza e fare carriera, deve adottare i difetti dell’uomo, solo così avrà la certezza di riuscirci.
Non le sembra che le ragazze di oggi siano silenti e passive rispetto a certe tematiche che dovrebbero indignarle?
Le ragazze della generazione Z, si stanno dimostrando molto critiche sia nei confronti delle regole maschili della società che verso le relazioni affettive e del mondo del lavoro, ma non hanno ancora voce in capitolo per avviare una trasformazione che sarà a mio parere, inevitabile. I ragazzi della generazione Z possono invece esprimere profili simbolici che non sono rivoluzionari, ma che ricalcano in parte, quelli maschili del passato.
Le questioni che balzeranno in primo piano, grazie ai simboli dei corpi celesti di nuova scoperta, riguarderanno il tentativo di mantenere schemi tradizionali e conservativi di fronte ad un femminile che invece, sarà totalmente diverso. Tutto questo complicherà il percorso di elevazione della consapevolezza perché le giovani troveranno spesso fidanzati che tenteranno di inscatolarle nei soliti schemi, ormai datati. Ma le ragazze sono forti e so che riusciranno a portare a compimento il cambiamento epocale che gli è stato affidato dal cosmo.
Perché sostiene che la generazione Z sia la prima realmente diversa dalle precedenti?
Dal 2004 in poi, e con la scoperta dei nuovi corpi celesti, sono solo loro ad avere a disposizione tutti i profili mitologici e i simboli collegati al nostro sistema solare al completo. In questo mio libro troverete l’analisi di questi nuovi corpi celesti e le ipotesi di collegamento alle divinità che li possano rappresentare.
Tutto questo sarà fatto come sempre, senza alcuna pretesa di verità, ma come proposta per iniziare un percorso collettivo alla scoperta di un nuovo mondo. Grazie a queste descrizioni sarà forse più facile comprendere questi nuovi simboli all’interno dell’oroscopo di nascita. Potremo anche scoprire le caratteristiche delle nuove leve che ricalcheranno sempre i profili delle divinità maschili e femminili della mitologia greca.
Super Pianeti – Edizioni Star Gazer, disponibile su Amazon
