La Roma vince a Pisa: Soulé colpisce, Dybala illumina
La Roma sale a quota 6 punti, a punteggio pieno dopo due giornate. Non solo: la squadra appare già in sintonia con le idee di Gasperini

La Roma torna da Pisa con tre punti pesantissimi e un segnale forte al campionato: vittoria per 1-0, firmata da Matías Soulé. Un colpo che vale doppio, non solo perché arriva sul campo di un Pisa mai domo, ma perché certifica la continuità della squadra di Gian Piero Gasperini, al secondo successo consecutivo dopo l’esordio positivo all’Olimpico contro il Bologna.
Pisa-Roma, una serata di calcio vero alla Cetilar Arena
La cornice è quella della Cetilar Arena, gremita e rumorosa per la prima gara casalinga del Pisa in Serie A. La squadra di Alberto Gilardino ha messo in campo coraggio e organizzazione, confermando di avere carattere e idee chiare. Ma contro l’estro argentino della Roma, sostenuto dalla regia di Gasperini, non è bastato.
Primo tempo: Pisa arrembante, Roma in affanno
La cronaca racconta un avvio complicato per i giallorossi. Al minuto 8 il Pisa sfiora il vantaggio: Touré crossa dalla destra, Meister anticipa Mancini e costringe Svilar a un intervento prodigioso. Passano appena due minuti e lo stesso Meister si ripresenta in area: tiro di sinistro che finisce di poco a lato, con la curva di casa pronta a esplodere.
La Roma reagisce con ordine ma senza acuti particolari. Nonostante il possesso, i giallorossi faticano a creare pericoli concreti dalle parti di Semper. Solo nel finale di tempo si registra un piazzato insidioso di Soulé, fuori di poco. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con Pisa più vicino al vantaggio e Roma che mantiene il controllo ma senza incidere.
La mossa di Gasperini: dentro Dybala, cambia la partita
Nella ripresa la chiave è una sola: l’ingresso di Paulo Dybala. Gasperini decide di sostituire El Shaarawy e il cambio produce immediati effetti. Con la “Joya” in campo, la Roma acquista velocità, qualità nei passaggi e soprattutto imprevedibilità sulla trequarti.
Al 55′ arriva il gol decisivo: Dybala pesca Ferguson con un filtrante preciso, l’attaccante di prima serve Soulé che non sbaglia. Sinistro secco, potente, imprendibile per Semper: 0-1 e festa giallorossa.
Pochi minuti più tardi Soulé troverebbe anche il raddoppio, ma il VAR ravvisa un tocco di braccio nell’azione. Rete annullata, proteste contenute, e gara che resta viva fino all’ultimo.
Finale in apnea, ma Roma solida e matura
Il Pisa non molla e continua a spingere, ma la Roma mostra un volto maturo e compatto. La difesa, guidata da Mancini, resiste senza fronzoli, mentre Svilar trasmette sicurezza in un paio di uscite decisive. Cinque minuti di recupero non scalfiscono la concentrazione giallorossa: al triplice fischio esplode la gioia dei circa 2.000 tifosi arrivati dalla Capitale.
Con questa vittoria la Roma sale a quota 6 punti, a punteggio pieno dopo due giornate. Non solo: la squadra appare già in sintonia con le idee di Gasperini, che ha imposto pressing alto, verticalità e un’identità chiara.
L’analisi: Soulé protagonista, Dybala decisivo
Il tabellino segna Soulé come match-winner, ma il copione non si scrive senza Dybala. La sua mezz’ora di gioco ha cambiato volto alla squadra, aggiungendo classe ed estro in una gara che rischiava di impantanarsi.
Soulé conferma invece di essere in crescita costante: personalità, tecnica e quella capacità di incidere nei momenti chiave che Gasperini apprezza e coltiva. Bene anche Ferguson, prezioso nel dare profondità e sostanza.
Segnali di una Roma diversa
Non è solo un 1-0 esterno. È la fotografia di una Roma che non si accontenta e che cerca sempre la giocata giusta. Gasperini può sorridere: la squadra regge in difesa, ha alternative di qualità in attacco e mostra una mentalità propositiva.
La strada è lunga, ma il campionato giallorosso comincia sotto i migliori auspici. A Pisa la vittoria ha il volto di Soulé, l’ispirazione di Dybala e la firma di Gasperini.