Pubblicato il
Covid, la Danimarca elimina tutte le restrizioni: sarà il primo Paese dell’Ue

Dal 1° febbraio, la Danimarca eliminerà tutte le restrizioni anti–Covid, messe in campo dall’inizio della pandemia. Ad annunciarlo è stata la prima ministra danese Mette Frederiksen, mercoledì, previa consultazione tra il Governo e il Comitato epidemiologico del Parlamento. Quest’ultimo, infatti, avrebbe ritenuto non più necessario classificare il Covid come una “malattia socialmente critica”.
La decisione
La decisione è stata presa dopo che il 20 gennaio, il Ministro della Salute, Magnus Heunicke ha incontrato lo stesso Comitato, per discutere degli ultimi sviluppi legati al virus. In Danimarca, infatti, si è recentemente assistito a un incremento di contagi dovuti a una sottovariante di Omicron, la BA.2, che però – secondo il Comitato epidemiologico – presenta sintomi lievi e quindi non comporterebbe la necessità di un ospedalizzazione.
Primo Paese dell’Unione Europea
Per questo il Covid–19, nel Paese, non è più considerato una “malattia socialmente critica“. Di conseguenza, non è più necessario applicare le restrizioni dovute alla pandemia dopo il 31 gennaio 2022. Si prospetta dunque un graduale ritorno alla normalità per la Danimarca, che sarà il primo paese dell’Unione Europea a eliminare tutte le restrizioni. Su questa scia, inoltre, si starebbero muovendo anche altre nazioni, come Irlanda, Inghilterra e Paesi Bassi, che stanno man mano stringendo la presa.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.