Vuoi la tua pubblicità qui?

Pubblicato il

Condizionatore, quanto lo abbiamo acceso nel 2021? I dati Istat su siccità e consumi

di Redazione
Siccità, condizionatore e consumi: i dati del 2021 ci aiutano a capire l'andamento per questa estate, probabilmente da caldo record
Condizionatore esterno

Nel 2021, il 98,6 per cento delle famiglie vive in abitazioni dotate di sistema di riscaldamento e il 99,6 per cento dispone di acqua calda sanitaria. Nei mesi caldi i condizionatori sono accesi in media sei ore e 17 minuti al giorno.

Condizionatori e impianti energetici, indagine Istat 2021

È quanto emerge dal report Istat sui consumi energetici delle famiglie nel 2021. L’impianto autonomo, sottolinea Istat, è indicato come prevalente dal 65,7 per cento delle famiglie per riscaldare l’abitazione e dal 72,6 per cento per l’acqua calda.

Condizionatore esterno

Le abitazioni sono riscaldate in media per otto ore e 33 minuti al giorno. Il metano è la fonte di alimentazione più diffusa: nel 68 per cento dei casi per i sistemi prevalenti di riscaldamento e nel 69,2 per cento per l’acqua. Frigoriferi e lavatrici, si legge nel report, sono presenti in quasi tutte le famiglie (99,5 per cento e 97,3 per cento).

La metà delle famiglie (50,2 per cento) possiede la lavastoviglie, il 15,2 per cento l’asciugatrice e il 27,3 per cento il congelatore esterno al frigorifero. La metà delle famiglie (48,8 per cento) dispone di un sistema di condizionamento.

La diffusione è sostenuta in tutte le aree del Paese: 51,2 per cento nel Mezzogiorno, 49,1 per cento al Nord e 44,2 per cento al Centro. Le lampadine a risparmio energetico rappresentano la gran parte (80,7 per cento) delle lampadine presenti nelle abitazioni. 

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo