Prima pagina » Rubriche » Ciao Ciao tredicesima, in molti prenderanno molto meno del previsto | Colpa dei nuovi calcoli contributivi: ecco chi soccombe

Ciao Ciao tredicesima, in molti prenderanno molto meno del previsto | Colpa dei nuovi calcoli contributivi: ecco chi soccombe

Calcolo della busta paga - Romait.it

Calcolo della busta paga - www.studiodrpepe.it - Romait.it

Stai attendendo con ansia dicembre per la tredicesima? Potresti non fare i salti di gioia per via di alcune novità introdotte di recente. Ecco come stanno le cose. 

Fra poco arriveranno le tanto desiderate vacanze di Natale. Chi lavora lontano dai propri affetti familiari approfitterà dei giorni di festa per trascorrere del tempo a casa dopo mesi di assenza. A tal proposito qualcuno cerca sempre di anticipare la partenza per evitare il traffico tipico dei rientri.

Poi ci sono coloro che hanno la fortuna di vivere nel proprio luogo di origine e, di conseguenza, vogliono preparare le valigie e andare in altri posti. Qualcuno predilige quelli con calde temperature e così sarà possibile festeggiare il Natale in costume e non con i pupazzo di neve.

Altri sicuramente gradiranno mete turistiche con basse temperature proprio perché non tollerano il caldo. Fatto sta che per organizzare una vacanza del genere bisogna avere a disposizione un budget economico idoneo. In questo caso tanti sono italiani che si possono affidare alla tredicesima.

È ben risaputo che arriva sempre a novembre sia a dipendenti pubblici che privati. All’appello non mancano i pensionati, i quali ne hanno ugualmente diritto. Sul sito fanpage.it è stato riportato tutto alla lettera riguardo quest’entrata extra al termine dell’anno corrente.

Tredicesima, un lontano ricordo per molti?

La tredicesima è una mensilità retributiva aggiuntiva e arriva a dicembre come retribuzione ai lavoratori dipendenti. In realtà esiste anche la quattordicesima che viene erogata di solito a luglio, ma non è obbligatoria come la tredicesima e dipende dal Contratto Collettivo Nazionale nello specifico settore lavorativo.

Tornando alla tredicesima, può essere considerata una sorta di “gratifica natalizia” introdotta a partire dal 5 agosto 1937! Con il passare del tempo sono state introdotte delle novità. Stavolta pare che le date saranno diverse in base alla categoria a cui si appartiene. Se sei interessato all’argomento allora prosegui nella lettura.

Notifica dell'arrivo della tredicesima - Romait.it
Notifica dell’arrivo della tredicesima – www.pexels.com – Romait.it

Pensionati e dipendenti pubblici, ecco le date

Per quanto riguarda i pensionati potranno avere la tredicesima il primo giorno di dicembre mentre per i dipendenti ciò avverrà con la busta paga che si riceve più o meno a metà mese. La buona notizia per la prima categoria menzionata è che arriverà anche la quattordicesima mensilità che ha un importo più basso e non dipende dai mesi passati in pensione. Potranno anche fare i salti di gioia per i bonus pensioni da circa 150 euro.

I lavoratori dipendenti, a tempo indeterminato e determinato e chi ha un contratto part time hanno diritto alla tredicesima. Non possono ottenerla i lavoratori autonomi e chi ha la partita IVA. Per fare il calcolo occorre prendere l’importo lordo mensile dello stipendio o della pensione, dividerlo per 12 e infine moltiplicare per il numero di mesi in cui è stato svolto il lavoro.