Prima pagina » Rubriche » Cani, quel gesto che tutti credono affettuoso è in realtà un segnale da tenere sotto osservazione | Non ti leccano per affetto o coccole

Cani, quel gesto che tutti credono affettuoso è in realtà un segnale da tenere sotto osservazione | Non ti leccano per affetto o coccole

Cane - Romait.it

Cane - www.pexels.com - Romait.it

Non sottovalutare questo gesto del tuo amico a 4 zampe perché nasconde una verità inimmaginabile. Ecco cosa vuole comunicarti.

“A un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido…Se gli dai il cuore, lui ti darà il suo”, questa è una bellissima frase tratta dal film Io e Marley. Gli attori-protagonisti sono Owen Wilson e Jennifer Aniston, i quali accolgono nella loro famiglia un labrador retriever giallo che chiamano Marley.

L’amico a 4 zampe li accompagna nel corso della loro vita, fatta di alti e bassi, fino a diventare anziano. Purtroppo è stato colpito da un disturbo intestinale che gli causa degli attacchi e il veterinario consiglia di porre fine alle sue sofferenze. L’ultima scena si rivela essere straziante, ma riesce perfettamente a esaltare il profondo affetto che lega l’essere umano al cane.

Si può anche menzionare Argo, il cane di Ulisse. Quando quest’ultimo tornò a Itaca nelle vesti di un mendicante anziano l’unico che lo riconobbe fu proprio il cane, ma essendo anziano non riuscì a reggere la forte emozione e morì. Da premettere che l’eroe omerico tornò a casa dopo vent’anni di assenza!

Un cane non ha la parola, ma si fa capire con lo sguardo e anche con alcune azioni. Sul sito dubaiblog.it è stato spiegato alla perfezione cosa si nasconde dietro un suo determinato gesto. Una volta scoperto sicuramente resterai a bocca aperta, soprattutto se hai con te un pelosetto con cui condividere la quotidianità.

Non sottovalutare ciò che comunica il tuo cane

Il linguaggio del cane non è difficile da comprendere, basta solo documentarsi. Per esempio se sta per attaccare inclina il corpo in avanti, le pupille sono fisse dilatate e la muscolatura è in tensione. Se ha paura il corpo è inclinato all’indietro e lo sguardo è rivolto altrove con le orecchie appiattite.

Quando vuole difendersi tende a rizzare il pelo sulla schiena e sul collo, il corpo è teso e le orecchie sono all’indietro. E quando lecca, cosa vuole far capire? Andiamo a scoprirlo.

Cane al guinzaglio - Romait.it
Cane al guinzaglio – www.pexels.com – Romait.it

Un piccolo gesto dal grande significato

Un cagnolino quando lecca il padrone manifesta il suo affetto e la felicità di rivederlo, soprattutto quando rientra in casa dopo essersi assentato un paio di ore. Di solito lecca le mani, però c’è un motivo preciso. In poche parole elimina degli odori sulla pelle che possono risultargli fastidiosi. Inoltre riesce a capire lo stato d’animo del padrone in questo modo.

Non a caso i cani riescono a capire se il padrone è triste o felice con le emissione dei feromoni. Del resto è ben risaputo che hanno un sesto senso che probabilmente l’essere umano non riuscirà mai a eguagliare.