Auto rigate, specchietti distrutti: il Comune paga 50.000 € per gli atti vandalici in sosta | Adesso parcheggi senza paura

Specchietto rotto - www.pexels.com - Romait.it
La tua automobile riporta dei danni per via di atti vandalici? Non ti preoccupare, il Comune ti rimborsa tutte le spese.
Quante volte sarà capitato di sentir lamentare un amico o un parente per aver trovato la propria automobile con dei danni evidenti? Capita che ci sia un simile rischio quando si parcheggia il proprio veicolo per strada, dunque c’è chi preferisce spendere qualcosa in più a fine mese per un garage.
Nel momento in cui si acquista un’automobile bisogna essere consapevoli del fatto che si può andare incontro a queste spiacevoli situazioni. Purtroppo in alcune zone della città i rischi sono più elevati, ma questo di certo non è una giustificazione agli atti vandalici.
Per fortuna i cittadini che hanno queste brutte sorprese possono contare su degli aiuti esterni significativi. In tanti casi sentiamo parlare del governo che aiuta proponendo dei supporti economici, ma adesso è intervenuto direttamente un Comune intento a proseguire nell’azione di sostegno ai residenti.
Sul sito ansa.it è stata riportata una notizia che sicuramente farà piacere a coloro che vivono in questa città del nord. Sono stati stanziati dei soldi che serviranno a coloro che hanno subito dei danni per atti vandalici su veicoli in sosta. Andiamo a scoprire dove sarà possibile avere questo aiuto.
Rimborso immediato per chi subisce degli atti vandalici
La città in questione ospita la più antica università del mondo ed è nota per le sue torri, lunghi portici e un centro storico frequentato da residenti e non. Perfino lo scrittore Giosuè Carducci ha speso belle parole in una delle sue opere.
In piazza Maggiore c’è la Basilica di San Petronio mentre in Piazza Santo Stefano c’è il complesso di Santo Stefano in stile romanico. Molti avranno capito che si sta parlando di Bologna.

Ecco i requisiti da rispettare per fare la richiesta
Sono stati messi a disposizione 50.000 euro dopo 30.000 euro messi a disposizione ad aprile. In realtà il Comune di Bologna ha soddisfatto 185 domande e questo non ha fatto altro che esaurire le risorse disponibili e allora si è pensato di stanziare ulteriori soldi e rispettare l’ordine cronologico di presentazione delle domande. Ovviamente si darà priorità a quelle già arrivate in precedenza.
Tali richieste possono essere presentate solo online e si può fare richiesta qualora i cittadini “hanno denunciato l’evento dannoso, sono proprietari del veicolo danneggiato ogni anno la disponibilità materiale, non hanno in atto situazioni debitorie, esigibili e non saldate con il Comune di Bologna, non hanno già ottenuto un contributo per lo stesso tipo di danno nei 12 mesi precedenti”.