Prima pagina » Rubriche » Sottomarche da campionato | Questi sono i prodotti “economici” che battono i big: inizia a metterli nel carrello

Sottomarche da campionato | Questi sono i prodotti “economici” che battono i big: inizia a metterli nel carrello

supermercato-affarone_-_romait.it

Non sempre spendere di più significa comprare meglio. Un’analisi condotta da Altroconsumo ha messo a confronto decine di prodotti di marca con le loro versioni “economiche”, scoprendo che in molti casi le sottomarche dei supermercati offrono la stessa qualità — se non superiore — a un prezzo decisamente più conveniente.

Dai biscotti al latte alle paste secche, dai detersivi agli yogurt, i test hanno dimostrato che molti marchi “private label” o di distribuzione diretta hanno raggiunto standard qualitativi altissimi, spesso identici a quelli dei brand più noti. La differenza sta quasi sempre nel prezzo: in media il 30% in meno per un prodotto che, a livello di gusto, sicurezza e composizione, non ha nulla da invidiare ai più pubblicizzati.

Altroconsumo ha preso in esame i principali supermercati italiani – da Coop a Conad, da Esselunga a Lidl e Eurospin – analizzando parametri come ingredienti, valore nutrizionale, sostenibilità e rapporto qualità-prezzo. I risultati sono sorprendenti: in molti casi, le linee “economiche” sono prodotte dalle stesse aziende che realizzano i marchi più famosi, ma vengono vendute a costi ridotti grazie all’assenza di spese di marketing e pubblicità.

Tra i vincitori dei test figurano diversi prodotti di largo consumo. Le paste a marchio del distributore, ad esempio, si sono rivelate tra le migliori per tenuta di cottura e contenuto proteico. Anche per latte e yogurt, le versioni economiche hanno ottenuto punteggi alti per freschezza e qualità delle materie prime. Nella categoria dei biscotti, alcune referenze di supermercato hanno addirittura superato i grandi marchi storici in termini di sapore e digeribilità.

Non mancano esempi anche nel settore dei prodotti per la casa: detersivi, carta igienica e prodotti per la pulizia hanno mostrato ottime prestazioni nei test di efficacia, con un risparmio medio di oltre il 40%. In molti casi, il consumatore paga solo il nome, non la qualità. Le sottomarche moderne hanno cambiato completamente volto: non più sinonimo di “low cost” ma di acquisto intelligente.

Qualità certificata e risparmio reale

Un altro dato che emerge dall’indagine riguarda la sicurezza alimentare. Tutti i prodotti analizzati rispettano pienamente le normative europee su tracciabilità e igiene, dimostrando che il prezzo basso non compromette gli standard qualitativi. Le catene più attente investono in controlli interni rigorosi e in filiere corte, che permettono di mantenere la qualità a costi contenuti.

Altroconsumo invita i consumatori a leggere con attenzione le etichette e a non farsi influenzare dal marchio o dalla confezione. Spesso, dietro una linea “bianca”, si nasconde un prodotto di ottima fattura, prodotto negli stessi stabilimenti dei brand più noti. Il segreto è conoscere i propri gusti, verificare gli ingredienti e provare alternative più economiche: in molti casi la differenza sarà solo nella confezione, non nel contenuto.

Spesa-al-supermercato-www.pexels.com-Romait.it-

Un carrello intelligente per risparmiare senza rinunciare

Con i prezzi della spesa in aumento, scegliere bene diventa una forma di tutela economica. Secondo Altroconsumo, una famiglia che sostituisce almeno metà dei prodotti di marca con equivalenti a marchio del supermercato può risparmiare fino a 1.000 euro l’anno, mantenendo la stessa qualità complessiva. Un dato che conferma come il vero lusso, oggi, sia comprare con consapevolezza.

Le sottomarche non sono più una seconda scelta: sono la risposta concreta a chi vuole qualità, sicurezza e risparmio. In un momento in cui la spesa pesa sempre di più sul bilancio familiare, imparare a riempire il carrello in modo intelligente è una forma di libertà. E tra i corridoi del supermercato, spesso, la vera eccellenza si nasconde dietro un’etichetta semplice e un prezzo sorprendentemente onesto.