Pubblicato il
Si spegne a Roma la stella del cinema Anni ’50 Jaques Sernas

E' improvvisamente mancato, stanotte a Roma, a pochi giorni dal suo 90esimo compleanno l'attore Jacques Sernas, icona degli anni '50 del cinema internazionale. E' stata la moglie ad annunciarne la scomparsa.
Particolarmente attivo nel cinema italiano, Jaques Sernas di origini lituane debutta nel film Miroir di Claude Lamy, collaborando al fianco del grande Jean Gabin. Nel suo primo ruolo da protagonista ottene subito un importante riconoscimento: il Nastro d'Argento. Negli anni cinquanta si impone come uno dei maggiori interpreti di film peplum e di avventura o in costume. Fra i suoi principali film figurano Elena di Troia, Pia de' Tolomei, Vite perdute, Salambò, American secret service: cronache di ieri e di oggi, Per pochi dollari ancora, Gli angeli del quartiere, Terra straniera, Romolo e Remo, Maciste contro il vampiro, Il figlio di Spartacus, Cuori sul mare, La pelle, L'avaro, Un amore a Roma, La prima notte.
Ha lavorato anche per la televisione: negli anni 80 ha condotto su Raitre il programma educativo Una lingua per tutti: il francese. Inoltre ha interpretato il ruolo del Cardinale Feltin nella miniserie TV Papa Giovanni, e quello di Monsignor Marcinkus nella miniserie Papa Luciani – Il sorriso di Dio.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.