Prima pagina » Rubriche » Roma in fiamme, nuovo incendio invade la città: nessuno può restare in casa | Evacuazione in emergenza

Roma in fiamme, nuovo incendio invade la città: nessuno può restare in casa | Evacuazione in emergenza

incendio_roma_-_romait.it

Un vasto incendio è scoppiato nei pressi di Roma, nella zona del Monte Stallonara e via Decimomannu, costringendo all’evacuazione immediata dei residenti: l’aria è diventata irrespirabile e le fiamme minacciano le abitazioni.

L’allarme è scattato nelle prime ore del pomeriggio, quando la colonna di fumo ha iniziato a farsi visibile da più quartieri della capitale. Le fiamme si sono propagate rapidamente a causa del vento, della siccità del terreno e della presenza di sterpaglie secche accumulate da settimane. La zona interessata è densamente abitata, con abitazioni vicine a terreni esposti: una combinazione che ha reso la situazione particolarmente pericolosa.

Le autorità hanno comunicato che **non è sicuro restare in casa**: il fumo denso, l’odore acre e la possibile propagazione del rogo verso le aree residenziali hanno imposto l’apertura dei centri di accoglienza e l’evacuazione preventiva. I residenti sono stati invitati a uscire con i documenti e gli effetti personali essenziali, evitando di utilizzare l’auto se non strettamente necessario per facilitare l’ingresso dei mezzi di soccorso.

Intervento emergenziale e rischi sul territorio

Sul posto stanno operando numerose squadre dei Vigili del Fuoco, supportate da mezzi aerei e autobotti. Le condizioni climatiche avverse — vento laterale e bassa umidità — rendono lo spegnimento più difficoltoso e aumentano il rischio di propagazione verso aree urbane. La presenza di materiale combustibile nei terreni periferici facilita la crescita rapida delle fiamme.

I residenti hanno segnalato un forte odore di bruciato e difficoltà respiratorie anche a distanze significative dal rogo. Le autorità sanitarie hanno attivato un’unità assistenza per le persone vulnerabili, in particolare anziani, bambini e soggetti con malattie respiratorie, invitando a trattenersi in ambienti chiusi con porte e finestre sigillate finché la situazione non migliora. Una situazione grave che richiede collaborazione e massima precauzione, perché il fumo carico di particolato può provocare danni anche a chi è in condizioni apparentemente sane.

incendio_roma_-_romait.it

Precauzioni per gli abitanti e aggiornamenti ufficiali

Le raccomandazioni per le persone in zona sono chiare: restare lontani dal luogo dell’incendio, evitare di usare l’auto se non per evacuazione ordinata, spegnere impianti di ventilazione domestica e sigillare porte e finestre. Gli aggiornamenti della Protezione Civile e della Polizia Locale sono in corso e verranno comunicati tramite i canali istituzionali, ma **la priorità** è l’allontanamento dalle aree colpite e l’assistenza ai nuclei più fragili.

Ancora non è stata stimata l’estensione esatta dell’area coinvolta, né le cause definitive del rogo: tra le ipotesi al vaglio ci sono sterpaglie in fiamme, possibili materiali abbandonati e propagazione imprevedibile a causa del vento. Le autorità hanno promesso aggiornameti frequenti e un’indagine approfondita non appena la situazione sarà sotto controllo. Un giorno di emergenza per Roma, che invita tutti alla massima vigilanza e responsabilità.