Vuoi la tua pubblicità qui?
30 Marzo 2023

Pubblicato il

Pertini, riapre reparto procreazione medicalmente assistita

di Redazione
Lo scambio di embrioni ne determinò la chiusura 6 mesi fa

6 mesi fa la chiusura, oggi il reparto apre nuovamente. Parliamo dell'ospedale Sandro Pertini di Roma dove, a 6 mesi dall'episodio dello scambio di embrioni, che ne causò la chiusura, il centro per la Procreazione Medicalmente Assistita torna attivo. Con dei miglioramenti in termini di innovazione e sicurezza – secondo quanto spiega la Regione – "per migliorare i requisiti strutturali e organizzativi della struttura richiesti dala normativa regionale". Ma anche per evitare gli errori del passato.

La notizia della riapertura è stata data in conferenza stampa, questa mattina, alla presenza anche del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e del direttore della Asl RmB Vitaliano De Salazar. Secondo quanto specificato in conferenza stampa, i lavori hanno consentito "l'introduzione di una nuova accoglienza e identificazione della coppia attraverso la produzione di una card contenente un identificativo abbinato al loro materiale biologico (un documento con fotografia, e un codice a barre); l'acquisizione di nuovi supporti tecnologici per migliorare le fasi di lavorazione; nuovi dispositivi di sicurezza (allarmi e sistema di rivelazione dati) che si attivano qualora l'identificativo della coppia e quello del materiale biologico non coincidano; un nuovo sistema informativo di gestione della tracciabilità di tutti i dati; la revisione delle fasce orarie di erogazioni delle prestazioni per evitare contemporaneità di attività ad alto rischio; l'aumento dei giorni di attività del reparto (non più 5 ma 6 giorni a settimana), con accesso consentito al reparto a non più di tre coppie al giorno; l'introduzione di auditing esterno e interno per garantire che gli standard qualitativi progettati e le procedure pianificate siano assicurate durante tutti i processi senza violazioni".

Questi, invece, i numeri relativi al 2013 del Pertini, che ospita uno dei primi centri di Pma del Lazio: secondo i dati diffusi dall'agenzia DIRE, nella passata stagione sono stati eseguiti 407 cicli (tecniche di I livello – Inseminazione intra-uterina) e 255 cicli (tecniche di II livello – Fecondazione in vitro con embryo transfert). La percentuale di gravidanza per tecniche di I livello è stata dell'8%. Nello stesso anno le percentuali di gravidanza per tecniche di II livello sono state le seguenti per classi di età della paziente: 36,5% inferiore ai 35 anni, 40% da 35 a 38 anni, 25% da 38 a 40 anni e del 2% oltre i 40 anni di età.

"Abbiamo chiesto a tutti i centri il livello massimo di sicurezza per quanto riguarda i meccanismi di accesso al processo di procreazione assistita" – commenta Nicola Zingaretti a margine della conferenza stampa che annuncia la riapertura del centro al Pertini. "Questo – ha aggiunto – è il primo centro pubblico accreditato e siamo volutamente partiti da qui, dopo un intervento che ha introdotto livelli di sicurezza grazie alle tecnologie, molto molto elevati".

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo