Metrebus Under19: abbonamento studenti a 50 euro l’anno per muoversi a Roma
Dal 15 settembre gli studenti under 19 residenti a Roma possono viaggiare su bus, metro e treni urbani a un costo simbolico

Metropolitana di Roma, linea A stazione Termini
Il ritorno a scuola porta con sé una buona notizia per migliaia di studenti romani: con soli 50 euro sarà possibile viaggiare per un intero anno su autobus, tram, metropolitane e treni urbani della Capitale.
Dal settembre, insieme al suono della prima campanella, torna anche l’iniziativa Metrebus Under19, l’abbonamento dedicato ai ragazzi fino a 18 anni residenti a Roma. In realtà la misura è sempre attiva, dato che, avviata in via sperimentale due anni fa, è stata resa strutturale dal Comune di Roma, con l’obiettivo di incentivare l’uso del trasporto pubblico tra i più giovani.
Un abbonamento a prezzo simbolico, pari a 50 euro annui, che permette di accedere a tutta la rete di trasporto gestita da Atac, Cotral e Trenitalia (quest’ultima limitatamente alle tratte urbane della città).
Chi può usufruire di Metrebus Under 19
Il Metrebus Under19 è riservato agli studenti residenti a Roma fino ai 18 anni compiuti. Non sono richiesti requisiti reddituali o certificazioni ISEE: l’agevolazione è aperta a tutte le famiglie, senza distinzione di reddito.
In pratica, uno studente romano che frequenta le scuole superiori potrà muoversi per un intero anno scolastico con un abbonamento al costo inferiore a quello di appena due mensilità standard.
Chi possiede già un abbonamento attivo potrà richiedere il titolo agevolato alla scadenza, purché rispetti i requisiti di età e residenza.
Come richiederlo
Per ottenere l’abbonamento, è necessario essere registrati al portale MyAtac (https://ecommerce.atac.roma.it/). La procedura varia a seconda della situazione:
- Se il ragazzo ha meno di 18 anni, la registrazione deve essere effettuata da un genitore o da un tutore legale.
- Se si possiede già una card personale Metrebus, basta accedere all’area “Roma Under19”, compilare il modulo online, allegare un documento e completare la transazione di 50 euro.
- Chi non ha ancora la card dovrà invece recarsi in una biglietteria Atac abilitata, con la ricevuta del pagamento effettuato online, per ritirare la tessera fisica.
Sul sito ufficiale di Atac è disponibile la sezione dedicata con tutte le informazioni dettagliate e l’elenco completo delle biglietterie attive.
Roma, un passo verso la mobilità sostenibile
L’obiettivo dell’iniziativa è chiaro: favorire l’uso quotidiano dei mezzi pubblici da parte dei giovani, riducendo la dipendenza dal trasporto privato.
Oltre al risparmio economico, c’è anche un valore educativo: viaggiare in autobus, tram e metropolitana può favorire un senso di indipendenza nei ragazzi, che imparano a muoversi da soli in città, e allo stesso tempo riduce il traffico legato agli spostamenti casa-scuola effettuati in automobile.
Dove trovare ulteriori informazioni
Per saperne di più sull’iniziativa Metrebus Under19, sulle agevolazioni per il trasporto pubblico a Roma e sugli aggiornamenti riguardanti metro, bus e tram, vi invitiamo a visitare il blog Odissea Quotidiana.
Un punto di riferimento indipendente per chi vuole capire meglio il funzionamento della mobilità romana, seguire le novità e scoprire anche curiosità e approfondimenti sul mondo dei trasporti nella Capitale.
Per ottenere l’abbonamento, è necessario essere registrati al portale MyAtac. La procedura varia a seconda della situazione.
Andrea Castano – Odissea Quotidiana