Vuoi la tua pubblicità qui?
26 Marzo 2023

Pubblicato il

Mercoledì 25 maggio, lo sciopero nazionale nella Capitale

di Redazione
Si annunciano disagi negli sportelli dei municipi, chiusure delle scuole d'infanzia e riduzione delle unità dei vigili in servizio

Oggi è prevista una giornata di passione per i servizi pubblici nella Capitale a causa dello sciopero nazionale dei lavoratori pubblici a cui potrebbero aderire l'80% dei 24.000 dipendenti capitolini.

Si annunciano quindi disagi negli sportelli dei municipi, chiusure delle scuole d'infanzia e riduzione delle unità dei vigili in servizio.

"Sette mesi di commissariamento e alla vigilia delle elezioni amministrative non si è fatto un passo avanti per il contratto dei 24.000 lavoratori comunali", scrivono in una nota i segretari generali Fp Cgil Roma e Lazio, Natale Di Cola, Cisl Fp Roma e Lazio Roberto Chierchia e Uil Fpl Roma e Lazio Sandro Bernardini.

"La proposta del commissario straordinario Tronca è insufficiente – dichiara Di Cola – noi abbiamo una nuova controproposta per recuperare quel 20% che era stato tolto dalla busta paga, legandolo in parte alla produttività e in parte a meccanismi specifici come responsabilità e a turni".

I musei civici gestiti da Zètema dovrebbero funzionare regolarmente; il recente accordo sul contratto raggiunto con Federcultura garantirebbe le normali aperture.

Apertura di un solo turno dei principali siti gestiti dal Mibac: Colosseo, Foro Romano – Palatino e Scavi di Ostia Antica dalle 8.30 alle 13.30. Terme di Caracalla, Crypta Balbi, Palazzo Altemps, Palazzo Massimo, Terme di Diocleziano, Cecilia Metella e Tombe Latine dalle 9 alle ore 14.

La Sanità pubblica , i pronto soccorso non avranno ripercussioni importanti, mentre la Sanità privata e le cooperative saranno coinvolte in misura maggiore, poiché alcuni settori non hanno il rinnovo del contratto di lavoro da 10 anni. Atac e Ama non saranno interessate allo sciopero; bus e metro percorreranno le loro consuete corse senza difficoltà per i viaggiatori.

I sindacati unitari Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl stanno manifestando a Roma per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, si muoveranno in corteo da via di San Gregorio, Arco di Costantino – Colosseo, su via dei Fori Imperiali fino alla scalinata del Campidoglio.

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo