Vuoi la tua pubblicità qui?
30 Marzo 2023

Pubblicato il

Il celebre autoritratto di Leonardo da Vinci ai Musei Capitolini

di Redazione
L’autoritratto di Leonardo Da Vinci per la prima volta è a nella Capitale, precisamente ai Musei Capitolini

Da Torino a Roma su un treno alta velocità: l’autoritratto di Leonardo Da Vinci per la prima volta è a nella Capitale, precisamente ai Musei Capitolini, nelle sale di palazzo Caffarelli. L’opera rimarrà in esposizione fino al 3 agosto.

Ad inaugurare la mostra il sindaco di Roma Ignazio Marino, l’assessore alla Cultura Giovanna Marinelli e il sovrintendente capitolino ai Beni Culturali, Claudio Parisi Presicce. La mostra è inoltre promossa da Roma Capitale (Assessorato Cultura, Sovrintendenza Capitolina), dal Mibact, dalla Fondazione Enzo Hruby, dalla Fondazione Guglielmo Giordano, dal Comune di Vinci. Produzione e organizzazione sono dell’associazione MetaMorfosi, il supporto organizzativo è di Zètema Progetto Cultura. Con l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.

Si tratta del più celebre disegno di ogni tempo: l’autoritratto di Leonardo da Vinci – che dal 2012 è stato sottoposto ad esami diagnostici e a un intervento non invasivo, ad opera dei restauratori dell'ICRCPAL (Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario di Roma) – è eseguito a “sanguigna”, vale a dire con pietra rossa naturale. Proprio alla tecnica a sanguigna è dedicata una parte della mostra, divisa in tre sezioni: la vita del genio, le complesse vicende storiche che hanno visto protagonista l’autoritratto, la tecnica a sanguigna. Presenti anche supporti audiovisivi messi a disposizione da Rai Teche e Istituto Luce.

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo