Vuoi la tua pubblicità qui?

Pubblicato il

Funerale della Regina Elisabetta II, il costo da capogiro di un addio faraonico

di Redazione
Un estremo saluto che è costato diversi miliardi in termini di logistica e soprattutto di sicurezza
Regina Elisabetta II (foto di repertorio)
Regina Elisabetta II (foto di repertorio)

Logistica, organizzazione, sicurezza, il faraonico funerale della Regina Elisabetta II seguito in tutto il mondo, è stato un evento mediatico forse senza precedenti e i costi per realizzarlo sono stati da capogiro.

Vuoi la tua pubblicità qui?

Un ex ufficiale della sicurezza reale avrebbe rivelato che i costi stimati per la sicurezza superano i 7,5 milioni di dollari, cifra sotto questo aspetto superiore a quella spesa per il matrimonio di William e Kate  e sufficiente a rendere il funerale di Elisabetta II l’evento della durata di un solo giorno più costoso della storia britannica. La sicurezza dei capi di Stato e dell’intera famiglia reale britannica è stata affidata nell’occasione ai servizi segreti di Sua Maestà, in collaborazione con quelli statunitensi e del resto del mondo.

Funerale della Regina, voce in bilancio: sicurezza

Le forze schierate per ragioni di ordine pubblico dal giorno della morte della regina contano 5.949 militari, 175 membri delle forze armate delle nazioni del Commonwealth e 1650 soldati impiegati nel corteo della bara della regina dall’Abbazia di Westminster.

Altri 1000 soldati sono stati disposti lungo il tragitto del feretro verso il castello di Windsor, tra i quali 410 militari che hanno preso parte al corteo, 480 lungo le strade, 150 in guardia d’onore e altri 130 per altri cerimoniali. E c’è da aggiungere 10mila agenti di polizia, segnando il primato della più grande operazione di ordine pubblico nella storia londinese.

La regina Elisabetta II è stata anche una delle donne più ricche al mondo. Il suo patrimonio è stato stimato in 500 milioni di dollari nel 2022 (495 milioni di euro circa). Questo è in gran parte dovuto alle sue vaste proprietà immobiliari e all’eredità di suo padre, re Giorgio VI.

Vuoi la tua pubblicità qui?
 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo