Pubblicato il
E’ il Paese della pace e della solidarietà, dove c’è ordine, pulizia e rispetto

Una giornata primaverile il cielo di un azzurro splendente, aria frizzantina e pulita e respirazione a pieni polmoni. Una sensazione piacevole di aria profumata. Le città vivibili, pulite, senza smog, ordinate. Le strade invase da cittadini a passeggio in famiglia. Un vita tranquilla, serena, armoniosa e le persone gioiose, sorridenti. Una sensazione diffusa di umanità. La pubblica amministrazione efficiente, i dipendenti pubblici cortesi e desiderosi di risolvere le problematiche rappresentate dai cittadini.
Un Paese senza corruzione né furberie
Sparita totalmente la corruzione, l’evasione fiscale, contributiva e previdenziale. I cittadini rispettosi delle leggi emanate dallo Stato e tutti contribuiscono attraverso il pagamento delle tasse al funzionamento della macchina dello Stato produttiva. La popolazione ricorre agli aiuti dello Stato soltanto in presenza di una effettiva necessità. I furbi del reddito di cittadinanza e di quello di emergenza non esistono.
Lo Stato non lascia indietro nessuna delle persone che si trovano momentaneamente in difficoltà. Intervento diretto e provvisorio perché gli apparati amministrativi intervengono con gli aiuti e una volta superate le difficoltà, vengono nuovamente collocate nel mondo del lavoro. Le pochissime forze dell’ordine si rivolgono ai cittadini con gentilezza e professionalità e con altrettanta educazione ricambiano i cittadini.
Leggi a favore della collettività
La classe politica ridotta al lumicino e con un congruo stipendio si impegna a emanare leggi a favore della collettività intera. Avvocati, magistrati, sindacalisti: categorie non esistenti in quanto la popolazione non ha alcun motivo per contenziosi. Tutta la collettività è rispettosa dei propri diritti e doveri.
I medici scrupolosamente applicano il Giuramento di Ippocrate e curano la collettività con medicinali approvati dagli organismi preposti e abbondantemente testati. Le malattie sono quasi scomparse totalmente e la qualità della vita è eccellente. Tutti gli alimenti sono biologici e accuratamente selezionati. La popolazione vive in armonia, pace, amore e solidarietà.
Peccato sia soltanto un sogno, un sogno della notte scorsa. Eppure non è impossibile raggiungere quei risultati. Ma la magagna purtroppo è nella natura umana. Noi uomini non riusciamo a dare un senso e un valore alle nostre parole, alle nostre promesse.
Non capiamo, poveri uomini che siamo, che così facendo diamo valore zero a noi stessi. Le nostre parole non valgono perché noi valiamo nulla.
Cesare Giubbi
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.