Corsa alla CIE nella Capitale, uffici aperti straordinariamente due giorni | Carta d’Identità in un attimo
Carta_didentita_a_Roma-_open_day_-_romait.it
A Roma torna uno degli appuntamenti più attesi dai cittadini che hanno bisogno della nuova carta d’identità elettronica. Il Comune ha annunciato un nuovo open day dedicato al rilascio del documento, offrendo l’opportunità di accedere agli sportelli anche nel fine settimana, quando molti lavoratori non possono recarsi agli uffici negli orari tradizionali. Una misura pensata per ridurre i tempi d’attesa e agevolare chi deve rinnovare il documento in tempi rapidi, soprattutto in vista delle festività e dei viaggi di fine anno.
L’iniziativa riguarda diversi municipi e punti strategici della città, inclusi gli ex Punti Informativi Turistici ormai stabilmente convertiti in spazi dedicati ai servizi anagrafici. Per partecipare è indispensabile prenotarsi attraverso il portale ufficiale, ma una volta ottenuto l’appuntamento la procedura è semplice e veloce: bastano pochi documenti e una carta elettronica per effettuare il pagamento sul posto.
Dove andare: municipi aperti e punti straordinari attivi in città
Il weekend interessato dall’open day è quello di sabato 29 e domenica 30 novembre. In queste due giornate i cittadini avranno a disposizione una rete capillare di sportelli tra municipi e sedi speciali. A essere coinvolti sono gli uffici anagrafici dei municipi VI, VII e XII, oltre ai quattro ex Punti Informativi Turistici situati in aree centrali della Capitale: piazza Santa Maria Maggiore, piazza Sonnino, piazza delle Cinque Lune e il punto di rilascio di via Petroselli 52.
Gli uffici municipali saranno operativi soltanto nella giornata di sabato. Nel dettaglio, la sede di piazza Cinecittà e quella di via Tommaso Fortifiocca (Municipio VII) osserveranno orario 08:30-16:00. L’ufficio di via Duilio Cambellotti (Municipio VI) sarà aperto dalle 08:00 alle 16:30, mentre la sede di via Aurelia (Municipio XII) accoglierà i cittadini dalle 08:30 alle 16:30.
Gli ex PIT, invece, saranno disponibili sia sabato che domenica. Il sabato seguiranno orario 08:30-16:30, mentre la domenica apriranno dalle 08:30 alle 12:30. Una possibilità in più per chi ha bisogno della CIE ma non riesce a recarsi nei municipi durante il tradizionale orario lavorativo.

Come prenotare e cosa portare allo sportello per ottenere la CIE
Per accedere all’open day è necessario prenotarsi a partire da venerdì 28 novembre visitando il sito ufficiale Agenda CIE del Ministero dell’Interno. La prenotazione è obbligatoria e permette di garantire un flusso ordinato di utenti, evitando code e sovraffollamenti. Una volta scelto l’orario e la sede, basta presentarsi puntualmente con i documenti richiesti.
Per ottenere la carta d’identità elettronica occorrono una fototessera in formato standard, una carta di pagamento elettronico per saldare la tariffa e il vecchio documento d’identità (anche scaduto). In caso di smarrimento o furto sarà necessario portare anche la denuncia. L’operazione si conclude in pochi minuti e la CIE viene poi inviata direttamente a casa o presso l’indirizzo scelto dal cittadino.
L’open day rappresenta un’opportunità concreta per chi deve rinnovare o ottenere per la prima volta il documento senza attendere settimane. Grazie agli sportelli straordinari, alla distribuzione sul territorio e agli orari estesi, Roma punta ancora una volta a rendere più accessibili i servizi essenziali, riducendo i disagi e semplificando le procedure per migliaia di residenti.
