Pubblicato il
Atac spinge a ritorno bigliettaio su bus dove l’evasione è al 25%

"Il bigliettaio aveva un controllo sui pagamenti e sulla sicurezza all'interno degli autobus. Sarei per la reintroduzione e sto spingendo in questo senso. Certo è che il bigliettaio ha un costo, quindi bisogna valutare il rapporto costi – benefici".
Lo ha detto il dg di Atac, Marco Rettighieri, intervistato oggi da Tele Radio più. "A Roma pensare all'autista dell'autobus che fa anche il biglietto è improponibile. Se l'autista dovesse pensare alla riscossione ci vorrebbero ore a fare un percorso da san Pietro a Termini, come quello della linea 64", ha aggiunto.
"Il 25% degli utenti del trasporto pubblico di superficie non paga il biglietto e ciò provoca un danno tra i 70 e gli 80 milioni di euro. Per quanto riguarda le metropolitane, l'evasione è pari a circa l'8 -10%".
"Stiamo intensificando notevolmente i controlli sui mezzi pubblici, sto ordinando ai dirigenti di andare a fare i verificatori, voglio che ognuno si renda conto del lavoro degli altri. Anche io sono spesso in giro e i lavoratori quando mi vedono sono contenti perché dicono che è la prima volta che vedono un direttore generale in giro", ha dichiarato il dg Rettighieri.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.