Pubblicato il
Appello a Tronca: “A Capodanno no ai botti made in China”

“Poniamo l’accento sul pericolo dell'utilizzo dei botti di Capodanno e le relative conseguenze, soprattutto per quanto concerne il raddoppio del livello di polveri sottili Pm10, con ulteriori rischi per la salute dei cittadini e in particolare di coloro che soffrono di asma e patologie respiratorie. Ribadiamo inoltre l’allarme circa la diffusione a Roma di botti Made in China, che essendo prodotti fuori ogni norma di sicurezza e solitamente finalizzati per spettacoli pirotecnici di più ampie proporzioni, possono creare danni anche gravi a chi li utilizza e chi si trova nella traiettoria dell'esplosione. Il nostro appello di non utilizzarli è collegato anche ai danni che si possono provocare agli animali domestici come cani e gatti, in quanto per loro è un evento eccezionale che può causare infarti e danni irreversibili all'udito ed all’orientamento”. Questo è l’appello di Piergiorgio Benvenuti e Fabio Ficosecco, rispettivamente presidente Nazionale e responsabile romano del Movimento Ecologista EcoItaliasolidale.
“Anche in questo caso ci troviamo in presenza di disposizioni differenti fra le varie città italiane, e mentre molte amministrazioni ne vietano l’utilizzo, a Roma e Napoli ad esempio, non vi sono al momento disposizioni – continua il comunicato – È un atto di irresponsabilità al quale rispondiamo con la tradizionale iniziativa di EcoItaliasolidale ‘Anche lo spumante fa il botto’, invitando tutti a festeggiare brindando alla mezzanotte della fine dell'anno con il solo botto dello spumante”.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.