Vuoi la tua pubblicità qui?
21 Marzo 2023

Pubblicato il

8 Maggio 2014, scandalo in Consiglio Comunale

di Redazione
4 convocazioni a vuoto per mancanza di numero legale: seduta sospesa e rimandata

Quella a cui i cittadini romani presenti in Aula Giulio Cesare hanno assistito oggi, è stata una scena che definire vergognosa è forse un eufemismo. Gli scranni dell’Aula si sono mano mano svuotati, fino a che la seduta consiliare non è stata sospesa per mancanza del numero legale. 4 in tutto le convocazioni andate a vuoto. I lavori, intorno alle 18, si sono conclusi e sono stati rinviati a domani, ore 16.

Colpisce che, ad esser vuoti, fossero soprattutto i posti della maggioranza. Eppure, l’ordine dei lavori era denso di mozioni e di proposte di deliberazione.

Tra le proposte, quella di istituire il ‘Sistema delle Biblioteche Centri Culturali’ di Roma Capitale e quella di modificare il Regolamento del Consiglio Comunale, come richiesto dal 5S.

Tra le mozioni, una avente ad oggetto i criteri di economicità del Bando dell’Estate Romana; una avente ad oggetto l’applicazione della sentenza del Tar in merito al ricorso della Nuova Rugby Roma Asd, annullando l’aggiudicazione della gara per l’impianto sportivo ‘Tre Fontane Esedra Destra’; una avente ad oggetto un intervento presso la Regione Lazio per scongiurare l’ipotesi fallimento dell’ospedale Fatebenefratelli; un’altra ancora avente ad oggetto il mantenimento dell’esenzione, per i nuclei familiari a basso reddito, della quota contributiva per il terzo figlio ed alla conferma dell’orario attuale in tutti i nidi di Roma Capitale; un’altra ancora avete ad oggetto l’impegno a fornire il servizio di trasporto scolastico, garantendone la copertura sia con le tariffe che con i tagli agli sprechi; infine, altre due, aventi ad oggetto, rispettivamente, l’una l’impegno alla realizzazione del progetto per la riqualificazione e la riorganizzazione del parco giochi del Luneur, l’altra la richiesta di revocare l’autorizzazione all’apertura di un centro di accoglienza per immigrati in largo Chiaro Davanzati, a Settecamini.

Insomma, un calendario fitto e denso, riguardante molti aspetti della vita capitolina. Eppure, alla quarta convocazione, la seduta è stata sospesa. Presenti in Aula, una delegazione di rappresentanti dei nidi convenzionati, il Comitato 230B1 – per l’assunzione dei vincitori di un concorso indetto dal Comune di Roma – e una delegazione di dipendenti delle Biblioteche di Roma, più altri cittadini. Inutile dirlo, alla sospensione dei lavori, i cittadini romani sono insorti e hanno iniziato a gridare ‘Vergogna, buffoni!’.

Che la maggioranza fosse impegnata a discutere sulle nomine del CdA di Acea che, da ieri, fanno discutere gli stessi componenti della maggioranza? Forse, le questioni interne alla maggioranza valgono la scena a cui oggi abbiamo assistito? Si può sacrificare il bene dei romani, a maggior ragione in un momento come questo, con un bilancio che suona come una minaccia? 

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo