Venditti, arriva la sentenza: è indagato per corruzione | Potrebbe finire molto male per lui

Sentenza - www.giuslavoristi.it - Romait.it
Sono in corso delle indagini per corruzione e sembra che finalmente si arriverà alla verità. Andiamo a scoprire chi dovrà fare i conti con la legge.
Quando seguiamo il telegiornale, o qualche programma televisivo mirato sull’approfondimento di casi di cronaca, abbiamo la possibilità di aggiornarci e avere un proprio pensiero su ciò che accade intorno a noi.
Di recente, per esempio, sono state fatte delle indagini su un caso che da anni è stato avvolto nel manto del mistero. Sicuramente in tanti avranno subito pensato a un personaggio pubblico noto nel mondo dello spettacolo, ma in realtà si tratta di una semplice omonimia.
Purtroppo non si parla d’altro in televisione, in quanto figure esperte cercano di dare una loro spiegazione oggettiva per risolvere un enigma che va avanti da anni. Adesso sta circolando una notizia relativa a un’accusa di corruzione!
L’argomento è stato ampiamente affrontato negli studi dei programmi televisivi di intrattenimento e di approfondimento proprio per dare agli italiani la possibilità di comprendere. Qualcuno avrà capito che si sta parlando del caso Garlasco, dato che c’è un nuovo filone di indagine in seguito a delle intercettazioni.
Guai in vista in seguito a delle indagini della Procura
Il caso Garlasco riguarda l’omicidio di Chiara Poggi avvenuto nel 2007 e il fidanzato, Alberto Stasi, fu condannato nel 2015 a 16 anni di carcere. A distanza di anni c’è stata una riapertura delle indagini per via dell’analisi del Dna ritrovato sotto le unghie della vittima. Le indagini hanno portato ad Andrea Sempio, ovvero un amico del fratello della giovane uccisa.
La tragedia è avvenuta il 13 agosto 2007 quando la giovane è stata ritrovata morta nella sua villetta a Garlasco sulle scale in una pozza di sangue. Alberto Stasi fu il principale sospettato, però nel 2025 è stato riaperto il caso e sembra che qualcuno abbia favorito l’archiviazione di Andrea Sempio.

Intercettazioni per sconti su auto di lusso
Secondo le indagini ci sarebbero state delle corruzioni in atti giudiziari e nel mirino della Procura di Brescia è finito l’ex procuratore Pavia Mario Venditti. È stato indagato perché, come detto prima, ha favorito l’archiviazione di Andrea Sempio.
Come se non bastasse sta avendo problemi con la legge per corruzione in un’altra inchiesta per aver agevolato gli esponenti di Esitel. E’ la società che svolse le intercettazioni per l’omicidio Poggi nel 2017, ricevendo in cambio sconti per auto di lusso. L’ex pm di Pavia Pietro Paolo Mazza sarebbe coinvolto nella faccenda con l’ex procuratore.