Prima pagina » Rubriche » Targhe sospese, da domani queste non possono più circolare a Roma | Polizia pronta a sganciare multe da oltre 3.000€ per chi non rispetta la modifica

Targhe sospese, da domani queste non possono più circolare a Roma | Polizia pronta a sganciare multe da oltre 3.000€ per chi non rispetta la modifica

Auto con targa specifica -ansafoto - Romait.it

Non ci crederai, ma se hai una di queste targhe non potrai più circolare liberamente per le strade romane con la tua automobile. Se ti opponi alla legge rischi grosso.

Roma è senza dubbio una delle città più popolose d’Italia (al secondo posto c’è Milano, al terzo Napoli e al quarto Torino. Altre città che si possono menzionare sono Palermo, Genova e Bologna). Basta camminare per strada per capire che oltre ai nativi del nostro Paese ci sono anche quelli provenienti da altri.

Per questo motivo si è avvolti inevitabilmente nel manto della multietnicità. Ciò dipende soprattutto dal patrimonio artistico-culturale degno di tutto rispetto che attira persone provenienti da ogni angolo del mondo. Il Colosseo, per esempio, è sempre la prima tappa di un viaggio perché racconta di un passato privo di paragoni.

Chi non è del posto ovviamente opta per i mezzi di trasporto pubblico per spostarsi da un luogo all’altro. La scelta è motivata dal fatto che non sia ha a disposizione la propria automobile durante il soggiorno romano. In realtà anche i residenti valutano altre alternative come le biciclette, il sistema del car sharing e anche i mezzi di trasporto pubblico.

Ma chi deve per forza prendere l’automobile dal garage deve sapere che sono state introdotte nuove leggi. Sul sito romatoday.it è stata riportata una notizia che potrebbe interessare quelle persone che per un motivo o per un altro devono prendere il proprio veicolo e raggiungere una meta a ogni costo.

Se hai questa targa lascia l’auto nel garage

Sicuramente tante multe arriveranno a più destinatari perché distratti alla guida al punto tale da non notare in tempo le zone a traffico limitato. Di solito vengono attivate nei centri storici per evitare il traffico e l’inquinamento atmosferico. Ci sono delle eccezioni, ma chi non ha il diritto di attraversarle potrebbe andare incontro a delle multe salate.

Le multe possono variare da 80 a 335 euro, senza late nel conto delle spese di notifica e possono essere ridotte del 30% se pagate entro 5 giorni. Ovviamente se si va oltre la scadenza l’importo aumenta. C’è chi cerca di fare il furbetto, ma in questo caso pare che ci sia stato un colpo di scena.

Zona ZTL - Romait.it
Zona ZTL – Fonte Instagram @orazemon – Romait.it

Truffa ai danni di Roma Capitale

In poche parole un uomo è stato beccato dalle Forze dell’Ordine perché con il suo veicolo attraversava indisturbato i varchi ZTL coprendo con del nastro la targa del proprio veicolo. Le telecamere di videosorveglianza l’hanno ripreso e così gli agenti sono prontamente intervenuti.

Hanno individuato l’uomo, un cittadino romano di 54 anni. Ovviamente è stato denunciato per falso in atto pubblico e truffa ai danni della città. Gli sono stati notificati dei verbali per ingresso in ZTL non autorizzato.