Pubblicato il
Scuola, performance precarie, “L’Inferno Dantesco del Precariato”

È iniziato ieri, e proseguirà fino al 13 maggio, il presidio sotto il ministero della Funzione Pubblica delle educatrici e maestre di nidi e scuola d'infanzia organizzate con l'Usb.
La mobilitazione nazionale, che culminerà venerdì 13 con lo sciopero del settore scolastico-educativo in tutta Italia e con lo sciopero di tutti i dipendenti capitolini, è mirata a chiedere al ministro Madia il rispetto dell'impegno assunto per un tavolo interistituzionale sul precariato e per rivendicare la stabilizzazione di tutte le lavoratrici, scongiurando disoccupazione e default dei servizi.
Oggi alle ore 17.00, sotto Palazzo Vidoni, le lavoratrici metteranno in scena ''L'inferno dantesco del precariato'', una performance/ manifestazione sulle condizioni di educatrici e maestre del settore. La protesta vede in prima fila le lavoratrici romane: dopo la delibera del Commissario Tronca, che interpretando in maniera restrittiva la sentenza della Corte di Giustizia Europea prevede la messa in ruolo di 360 maestre ed educatrici part – time e taglia di netto tutto il precariato storico romano, le lavoratrici continuano a mobilitarsi contro la disoccupazione e in difesa del servizio pubblico. Così in un comunicato l'Unione Sindacale di Base.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.