Pubblicato il
Sciopero del trasporto pubblico a Roma fino alle 12, Metro C chiusa

Ha avuto inizio alle ore 10 lo sciopero del trasporto pubblico a Roma di due ore indetto dalle segreterie territoriali delle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Ugl Autoferrotranviari e separatamente dalle segreterie territoriali di Faisa Cisal, Fast Sim, Usb e Orsa. Possibili disagi fino alle ore 12. Al momento la Metro C è chiusa.
L'agitazione, come si riporta il sito di Atac, è stata proclamata "in relazione dei gravi eventi lesivi dell'incolumità e della sicurezza". Nei giorni scorsi, infatti, si sono verificati diversi episodi di violenza nei confronti del personale a bordo dei mezzi pubblici. Lo sciopero, proclamato ai sensi dell'articolo 2, comma 7 della legge 146/90, interessa l'intera rete Atac (bus, tram, filobus, metro e ferrovie regionali regionali in concessione), il consorzio Roma Tpl e la rete dei bus regionali gestita da Cotral. La protesta non riguarda invece Trenitalia.
"Durante lo sciopero – spiega Atac sul proprio sito internet – non sono garantiti i servizi delle biglietterie e, nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno, eventualmente aperte, i servizi di scale mobili, montascale o ascensori".
Leggi anche:
Roma, trasporto a rischio 26 settembre per sciopero 2 ore rete Atac e Roma Tpl
Trasporti. Sciopero Roma Tpl, Usb: adesione lavoratori altissima, oltre il 90%
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.