Prima pagina » Rubriche » Limiti di guida, azzerati! Adesso anche a 14 anni ti metti in macchina e guidi | È una follia: rischio di incidenti quadruplicato

Limiti di guida, azzerati! Adesso anche a 14 anni ti metti in macchina e guidi | È una follia: rischio di incidenti quadruplicato

Minorenne alla guida di un'automobile - Romait.it

Minorenne alla guida di un'automobile - www.pexels.com - Romait.it

Cosa accade se le Forze dell’Ordine beccano un minorenne alla guida? E’ accaduto in una nota città italiana e tutto si è concluso in modo inaspettato. 

Il Codice della Strada è un insieme di leggi che riguardano la circolazione stradale di persone, veicoli e animali. Molti non sanno che affonda le sue radici nell’Antica Roma dove c’erano già delle norme che dovevano essere rispettate.

Inutile dire che nel corso del tempo tante cose sono cambiate, anche in virtù di ciò che accade attorno a noi. Prima di tutto per guidare è fondamentale avere la patente, dunque occorre iscriversi a una scuola guida e studiare per superare sia la prova scritta che quella pratica.

Non tutti sanno che in Italia è stata introdotta ufficialmente nel 1901 con un regolamento nazionale. Il primo italiano che la ottenne fu Bartolomeo Tonietto mentre Francesca Mancuso fu la prima donna ad avere il certificato di idoneità per guidare automobili con motore a scoppio.

All’epoca questa notizia poteva lasciare qualcuno a bocca aperta, cosa che oggi non accade più perché sia uomini che donne sono considerati sullo stesso livello anche per quanto riguarda la circolazione stradale. Sicuramente devono essere maggiorenni, anche se in qualche caso non è così.

Minorenni alla guida? La legge è chiara

Sul sito milanotoday.it è stata riportata una notizia che sta facendo preoccupare molto coloro che circolano per strada con il veicolo o a piedi. Chi rappresenta un pericolo deve rispondere delle proprie azioni davanti a un giudice. Per esempio, chi guida in stato di ebbrezza potrebbe cavarsela con una multa fino a sfiorare l’ambito penale se causa dei feriti, e peggio ancora, dei morti.

Stesso discorso riguarda anche coloro che non rispettano i limiti di velocità andando oltre di tanto. Fino a un eccesso di 10 km/h la multa si aggira intorno ai 42 euro mentre oltre 60 km/h si parla di 800 euro con decurtazione di punti e anche sospensione o revoca della patente. Ma cosa succede se la Polizia ti becca alla guida senza patente? Ecco cosa è accaduto a un gruppo di minorenni.

Alla guida senza patente - Romait.it
Alla guida senza patente – www.beemagazine.it – Romait.it

Nessun provvedimento penale? La verità spiazza

Quattro minorenni erano a bordo di un’automobile e hanno travolto e ucciso una donna a Milano. Sono stati portati in Procura e successivamente sono stati riaffidati alle madri senza l’adozione di nessuna misura. Al momento si sta pensando a dei provvedimenti non penali, ma civili come l’inserimento in comunità.

Essendo minorenni non possono rispondere alla legge per ciò che hanno commesso. Hanno confessato di aver rubato l’auto di una francese con all’interno degli oggetti rubati che sono stati poi ritrovati nella loro abitazione. Indignazione generale per quanto accaduto, soprattutto dei parenti della donna.