Pubblicato il
Istat: diminuisce la fiducia dei consumatori

I propositi per l'anno nuovo per tutti saranno come al solito buoni, ma le aspettative no. Ce lo dice l'Istat, che riporta un peggioramento della fiducia dei consumatori sulla ripresa economica del Paese. L'iniezione di fiducia del Governo Renzi quindi non trova riscontro nei fatti. O perlomeno in una fetta della popolazione.
Il clima di fiducia dei consumatori diminuisce infatti al Centro e nel Nord-Est, mentre rimane stabile al Nord e nel Mezzogiorno. In particolare aumenta il numero degli intervistati che giudicano la situazione economica italiana "molto peggiorata". A novembre la percentuale era del 44,6% mentre a dicembre è salita al 46,5%.Il clima di fiducia dei consumatori in base 2005=100 diminuisce al 99,7, dal 100,2 del mese di novembre.
Un calo delle aspettative che investe una duplice componente: economica e personale, in cui la diminuzione degli indici è pari rispettivamente a 103,2 da 103,9 e a 98 da 91,1. Migliorano i giudizi sulla situazione economica della famiglia mentre peggiorano quelli sulle attese future. Sul bilancio familiare, invece, migliorano i giudizi mentre diminuisce il saldo relativo all'opportunità attuale di risparmio. Un peggioramento infine, è riscontrato anche per le valutazioni sull'opportunità di acquisto dei beni durevoli, il cui saldo passa da -79 a -89. Le regioni del Centro sono quelle dove questo peggioramento è maggiormente percepito.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.