Pubblicato il
Il Pd del Sì in piazza a Roma con i sindaci di Milano e Lampedusa

Sono arrivati da tutta Italia con 350 pullman, 4 aerei charter, due dalla Sicilia e dalla Sardegna e 8 treni, per partecipare alla grande manifestazione organizzata dal Pd per il Sì al referendum del 4 dicembre.
Piazza del Popolo, la piazza scelta dai democratici per la kermesse di oggi, sabato 29 ottobre, è stata resa accessibile da pochi minuti e aumenta visibilmente il numero degli occupanti la storica piazza, dove dopo le 14 si alterneranno sul palco studenti, operai, famiglie intere, imprenditori, atleti a testimoniare le loro storie particolari. Pochi i politici saliti sul palco, solamente gli interventi del sindaco di Milano, Beppe Sala e della sindaca di Lampedusa, Giusy Nicolini, poi tutta musica popolare: la Nuova Compagnia di Canto Popolare, l'Orchestra di piazza Vittorio, i Cantori e musici di Amatrice, la Taranta di Antonio Castrignano. A chiudere la giornata, il discorso del premier Matteo Renzi.
All'appuntamento del popolo del Pd è mancata una sua rappresentanza, minore, ma non per importanza, guidata da Pierluigi Bersani e Roberto Speranza, in rottura con la linea Renzi sulla legge elettorale, che pongono come condizione per votare sì al referendum, la modifica della stessa legge.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.