Pubblicato il
Sciopero Polizia locale. Manifestazione a Roma

Sono venuti dalla Sicilia, Campania e dalla Toscana ad unirsi ai colleghi romani della Polizia Municipale per manifestare nella Capitale, rappresentati dal sindacato Ospol e dal Csa. Tutti, da Palermo ad Arezzo, passando per Salerno, hanno condiviso le ragioni dello sciopero nazionale della categoria, che si riassumono nella frase: "Fino a che non avremo una condizione giuridica ed economica che meritiamo, pari alle altre forze dell'ordine, lo stesso rispetto".
Rivendicano gli stessi diritti dei carabinieri e dei poliziotti di Stato, non ci stanno più ad essere considerati una Polizia di serie B, vogliono uscire dagli enti locali, con contratti a parte, lottano per una legge intitolata solo alla Polizia locale. "I nostri arresti sono considerati di secondo piano, dicono i poliziotti in sciopero presenti in divisa e in abiti civili, basta considerarci "fannulloni", andare sui giornali solo per quei casi di assenteismo, generalizzare, oltretutto da una nostra indagine la struttura con più assenteisti in Italia è risultata proprio la Presidenza del Consiglio che ci critica tanto, senza ascoltare le nostre ragioni".
Il segretario generale del Csa, Francesco Garofalo ci ha lasciato i punti focali dello sciopero odierno: stessi diritti e riconoscimenti delle altre forze dell'ordine, valorizzazione delle funzioni che svolgiamo nelle citta'.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.